Tante emozioni per i 17 piccoli e curiosissimi alunni, di età compresa tra i 7 e gli 8 anni, della Scuola San Leucio dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXXIII di Isernia, che hanno varcato questa mattina le porte della Questura di Isernia per vivere un’avventura sognata da tempo.
Accolti dagli amici poliziotti, i piccoli, carichi di entusiasmo, hanno iniziato il loro “tour” visitando dapprima la Sala Operativa: i tanti e grandi “monitor” che riempiono le pareti e le sofisticate strumentazioni non sono certo passati inosservati ed inoltre hanno potuto assistere a qualche chiamata di emergenza e scambiare, via radio, alcune battute con la “Squadra Volanti” impegnata nell’attività di controllo del territorio, alla quale è stato augurato “buon lavoro”.

A seguire la visita al Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove gli “specialisti” hanno illustrato le modalità di intervento sulla “scena del crimine” e le procedure per rilevare le impronte digitali, e dove hanno appreso anche i metodi del foto-segnalamento.
Altro momento formativo è stato quello dell’educazione ai giovani utenti della strada, grazie agli spunti riflessivi offerti dagli specialisti della Polizia Stradale e infine, la visita all’autorimessa, dove è stato raggiunto l’obiettivo primario dei piccoli visitatori: sono stati fatti avvicinare alle auto e alle moto della Polizia Stradale e alle “pantere” della Squadra Volante, per soddisfare il desiderio di ogni bambino di visitare l’auto della Polizia, vedere da vicino la luce del lampeggiante e sentire le sirene, provando anche l’emozione di sedersi nelle auto e sulle moto della Polizia.
Un suono di “sirena”, una foto ricordo e la giornata si è conclusa nell’entusiasmo generale degli alunni e delle loro insegnanti: i “poliziotti per un giorno” hanno salutato i poliziotti veri, ognuno arricchito di una nuova e bella esperienza, e con in regalo alcuni gadgets, oltre al berretto della Polizia di Stato, orgogliosamente indossato.
martedì 28 Ottobre 2025 - 09:06:46 AM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”






