Tante emozioni per i 17 piccoli e curiosissimi alunni, di età compresa tra i 7 e gli 8 anni, della Scuola San Leucio dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXXIII di Isernia, che hanno varcato questa mattina le porte della Questura di Isernia per vivere un’avventura sognata da tempo.
Accolti dagli amici poliziotti, i piccoli, carichi di entusiasmo, hanno iniziato il loro “tour” visitando dapprima la Sala Operativa: i tanti e grandi “monitor” che riempiono le pareti e le sofisticate strumentazioni non sono certo passati inosservati ed inoltre hanno potuto assistere a qualche chiamata di emergenza e scambiare, via radio, alcune battute con la “Squadra Volanti” impegnata nell’attività di controllo del territorio, alla quale è stato augurato “buon lavoro”.
A seguire la visita al Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove gli “specialisti” hanno illustrato le modalità di intervento sulla “scena del crimine” e le procedure per rilevare le impronte digitali, e dove hanno appreso anche i metodi del foto-segnalamento.
Altro momento formativo è stato quello dell’educazione ai giovani utenti della strada, grazie agli spunti riflessivi offerti dagli specialisti della Polizia Stradale e infine, la visita all’autorimessa, dove è stato raggiunto l’obiettivo primario dei piccoli visitatori: sono stati fatti avvicinare alle auto e alle moto della Polizia Stradale e alle “pantere” della Squadra Volante, per soddisfare il desiderio di ogni bambino di visitare l’auto della Polizia, vedere da vicino la luce del lampeggiante e sentire le sirene, provando anche l’emozione di sedersi nelle auto e sulle moto della Polizia.
Un suono di “sirena”, una foto ricordo e la giornata si è conclusa nell’entusiasmo generale degli alunni e delle loro insegnanti: i “poliziotti per un giorno” hanno salutato i poliziotti veri, ognuno arricchito di una nuova e bella esperienza, e con in regalo alcuni gadgets, oltre al berretto della Polizia di Stato, orgogliosamente indossato.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:38:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”