Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 22 Giugno 2025 - 02:27:42 PM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente chiede l’istituzione del Parco Nazionale del Matese: “Chiudere la perimetrazione”

Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente chiede l’istituzione del Parco Nazionale del Matese: “Chiudere la perimetrazione”

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2024 Attualità

“Domani ricorre la giornata mondiale della biodiversità, ed è paradossale che si debba ancora chiedere l’istituzione di un’area protetta, attesa da oltre trent’anni e istituita definitivamente con legge dello Stato 205/2017, ma ancora ferma al palo.” Con queste parole Mariateresa Imparato ed Andrea De Marco rispettivamente presidenti di Legambiente Campania e Legambiente Molise commentano la mancata istituzione dell’area protetta. Accade in Italia, precisamente a cavallo tra le regioni Molise e Campania, a causa delle inadempienze delle due regioni, in particolare della Campania considerato che il Molise, anche se molto lentamente rispetto a quanto necessario, pare aver concluso la sua perimetrazione da tempo. “Un parco sospeso a causa dei forti ritardi della Regione Campania che continua a non avere una strategia complessiva sulle aree protette rallentando fortemente anche l’istituzione del Parco nazionale del Matese. Il fatto che invece la regione Molise abbia concluso il suo lavoro non significa che possa ritenerlo concluso, anche perché senza la chiusura della perimetrazione sul versante campano è solamente un mero esercizio di stile – continuano il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco e la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato. – Auspichiamo che il presidente Roberti si adoperi per fare pressione sulla Regione Campania affinché si metta fine a questo tira e molla, mettendo da parte le pressioni che le lobby ancora contrarie al parco nazionale continuano a svolgere sulla sua giunta”. I ritardi, oltre a vanificare il contributo che l’associazione con gli Stati Generali del Matese ha riavviato per il percorso di istituzione del parco nazionale, comportano la perdita di ingenti risorse economiche. Basti pensare che la legge istitutiva del Parco Nazionale del Matese finanziava il primo avvio dell’area protetta per 300mila euro per il 2018 e 2 milioni di euro a partire dal 2019. In questi ultimi 5 anni caratterizzati da discussioni infinite, il territorio matesino ha perso oltre 10 milioni di euro di risorse dirette messe a disposizione dal MASE per la gestione ordinaria, ma anche la possibilità di partecipare ai bandi dedicati ai Parchi nazionali (dal PNRR, al progetto Parchi per il Clima, etc…).
Oltre al danno economico, per territori che avrebbero grande bisogno di tali risorse, possiamo parlare di un grave danno alla biodiversità di un’area molto importante per la lotta alla crisi climatica grazie a tutti i servizi ecosistemici che mette a disposizione della collettività. Basti pensare solamente a quanti cittadini si servono dell’acqua che sgorga dalle sorgenti matesine per gli usi civili, industriali e agricoli.
“Notiamo sempre con maggiore insistenza – continuano i due presidenti – la contrapposizione tra la natura e la produzione di energia tra fonti rinnovabili. Vorremmo ricordare a chi si spende solo per contrastare la produzione di energia per mezzo del vento anziché ricercare la migliore soluzione progettuale possibile, che tale atteggiamento non migliora sicuramente lo stato di salute della natura e non frena il declino della biodiversità in atto, ma non fa altro che peggiorarne la situazione poiché la crisi climatica continua ad aggredire in primis gli ecosistemi naturali sempre più esposti e a rischio. Sarebbe opportuno – concludono – evitare di strumentalizzare i ritardi della classe politica per cavalcare battaglie che poco hanno a che fare con l’ambiente.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:27 pm, 06/22/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
36 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 52%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}