«In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità che verrà celebrata mercoledì 22 maggio, grazie all’attenzione e alla sensibilità delle associazioni ambientaliste, il tema legato all’urgente necessità di completare la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese è stato posto, con cognizione di causa, al centro del dibattito politico regionale.
La situazione di stallo tecnico intorno al progetto del Parco Nazionale del Matese continua a prolungarsi nel tempo e proprio la componente politica delle regioni coinvolte ha, oggi più che mai, il dovere di segnare la rotta da seguire per proporre una soluzione condivisa e definitiva.
Da parte nostra, come MoVimento 5 Stelle, non ci limiteremo a chiedere ai rappresentanti della maggioranza di centrodestra al governo nella nostra Regione di porre in essere azioni concrete per risolvere la situazione che si è venuta a creare, ma, bensì, riteniamo sia necessario presentare, come faremo in accordo con l’onorevole del MoVimento 5 Stelle Ilaria Fontana, un’interrogazione parlamentare per chiedere direttamente al Governo Meloni cosa si sta facendo e cosa si ha intenzione di fare per tutelare la biodiversità nel Matese».
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:53:03 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”