Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 09:28:47 PM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Ragazza costretta con la forza a vivere con la famiglia e seguire i canoni della religione musulmana. Emesse tre misure di prevenzione

Ragazza costretta con la forza a vivere con la famiglia e seguire i canoni della religione musulmana. Emesse tre misure di prevenzione

0
Di MoliseTabloid il 22 Maggio 2024 Cronaca, In Primo Piano, Isernia, Isernia e provincia
img

Nella giornata di ieri, 21 maggio, gli operatori della Divisione Anticrimine hanno provveduto ad eseguire tre misure di prevenzione personale adottate dal Questore di Isernia Davide Della Cioppa ai sensi dell’art. 3 d.l. 93/2013 (ammonimento per violenza domestica) al fine di offrire una rapida tutela ad una giovane ventiduenne da condotte lesive e illecite, già di per sé costituenti reato, perpetrate nei suoi confronti dai familiari, nello specifico dal padre, dalla madre e dal fratello.
I fatti che hanno condotto all’emissione delle misure di prevenzione in parola traggono origine dal pomeriggio di domenica 5 maggio scorso, allorquando i tre soggetti sopra indicati, di nazionalità marocchina, si recavano presso un bar di Isernia ove la giovane è impiegata e, dopo aver insistentemente richiesto alla medesima di seguirli, la costringevano con forza e minacce a salire a bordo dell’autovettura del padre contro la sua volontà, al fine di condurla presso l’abitazione familiare, situata in un comune della provincia.
Immediate ricerche attivate dalla Sala Operativa di questa Questura, notiziata da una collega della giovane, consentivano di trovare dopo poco, presso quell’abitazione, la giovane, la quale, condotta presso questi uffici, ha raccontato cosa fosse avvenuto.
Dalla ricostruzione dei fatti, all’esito dell’istruttoria è emerso che le condotte poste in essere nei confronti della giovane donna sarebbero da ricondurre alla volontà della famiglia di imporle la coabitazione presso la casa familiare, nonché modi di vivere strettamente aderenti ai canoni della religione musulmana, vietandole, tra l’altro, di instaurare relazioni sentimentali con cittadini italiani, comprimendo così la sua libera autodeterminazione.

In cosa si sostanzia l’ammonimento del Questore per violenza domestica?

La misura di prevenzione personale dell’ammonimento adottata ai sensi dell’art. 3 d.l. 93/2013 costituisce un vero e proprio monito dell’ Autorità di Pubblica Sicurezza rivolto a coloro che commettano atti riconducibili a determinati reati (percosse, lesioni, violenza privata, minaccia grave, atti persecutori, diffusione illecita di foto o video sessualmente espliciti (c.d. revenge porn), violazione di domicilio e danneggiamento) in un contesto di violenza domestica: l’obiettivo è quello di fornire una tutela immediata alla vittima.
La norma stabilisce che si intende per violenza domestica uno o più atti gravi di “violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra persone legate, attualmente o in passato, da un vincolo di matrimonio o da una relazione affettiva, indipendentemente dal fatto che l’autore di tali atti condivida o abbia condiviso la stessa residenza con la vittima”.
La misura produce specifici effetti, ampliati dall’ultima riforma legislativa costituita dalla legge 168/2023: in particolare, le pene per i reati sopraindicati commessi dal soggetto già ammonito sono aumentate, anche se la persona offesa è diversa da quella per la cui tutela è stato già adottato l’ammonimento. Gli stessi reati, inoltre, di norma procedibili a querela, diventano procedibili d’ufficio laddove siano commessi dal soggetto già ammonito, anche se la persona offesa è diversa.
È importante evidenziare che, in fase di notifica del provvedimento, l’ammonito viene informato circa i servizi disponibili sul territorio (consultori familiari, i servizi di salute mentale e i servizi per le dipendenze) finalizzati ad intervenire nei confronti degli autori di violenza domestica o di genere; l’obiettivo in questo caso è cercare un supporto anche per coloro che si rendono responsabili di tali atti affinché comprendano il disvalore delle proprie azioni ed intraprendano un percorso volto al cambiamento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:28 pm, 09/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
71 %
1014 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}