Dal 24 al 26 maggio Campobasso ospiterà l’evento “Cantiere francescano: giovani ed ecologia integrale”, un’iniziativa promossa dall’equipe di Pastorale giovanile provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Campobasso-Boiano, il Comune di Campobasso, l’Università degli studi del Molise e diverse associazioni interessate alla tematica.
L’evento, ispirato dalle parole di Papa Francesco nella sua enciclica Laudato si’, vuole rispondere all’invito di prestare attenzione ai giovani che popolano le piazze delle nostre città e promuovere una conversione ecologica e comunitaria.
Sono previsti tre giorni intensi di attività e workshop: nel centro della città saranno allestiti degli stand tematici, visitabili anche dalle scolaresche, e saranno organizzati laboratori sui temi dell’ecologia ambientale, culturale, della vita quotidiana, sociale, economica e spirituale.
Sono previste inoltre due serate dedicate ai talenti artistici e musicali che si concluderanno con il concerto del cantautore Matteo Faustini – vincitore del Premio Lunezia al Festival di Sanremo 2020 – che si terrà presso il Teatro Savoia di Campobasso sabato 25 Maggio alle ore 21.00 (ingresso libero previa prenotazione ticket alla mail info@pastoralegiovanilecb.it).
“Cantiere francescano” si concluderà con la Celebrazione eucaristica di domenica 26 presieduta S.E. Mons. Biagio Colaianni alle ore 11.00 presso la Parrocchia Sant’Antonio di Padova in Campobasso.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:18:11 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea