Nel pomeriggio del 24 maggio scorso, presso la Sala Operativa della Questura di Campobasso, tramite l’applicazione della Polizia di Stato per dispositivi mobili “YouPol”, è giunta una segnalazione relativa alla presenza, a bordo di un autobus diretto presso la stazione ferroviaria di Campobasso, di un cittadino extracomunitario che all’interno del suo zaino custodiva una tracolla contenente presumibilmente della sostanza stupefacente.
Il personale della Squadra Mobile, immediatamente allertato, si è recato presso il luogo di arrivo del mezzo, constatando la presenza di un soggetto corrispondente alla descrizione fornita sull’app. Lo stesso, dopo essere sceso dall’autobus, ha tentato di eludere il controllo degli operatori, nascondendo il borsello che portava indosso dietro la schiena. Fermato e accompagnato negli uffici della Questura per essere sottoposto a perquisizione, è risultato che l’uomo aveva nascosto all’interno del borsello un involucro in cellophane contenente 122 grammi di hashish.
Il giovane, di nazionalità tunisina, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Campobasso per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
“YouPol” è un’app realizzata dalla Polizia di Stato per consentire ad ogni cittadino di segnalare fenomeni di spaccio, bullismo ed episodi di violenza domestica. Attraverso tale applicazione, scaricabile gratuitamente su dispositivi Ios e Android, è possibile trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini agli operatori della Polizia di Stato, anche in forma anonima. Le segnalazioni così pervenute, automaticamente georeferenziate e trasmesse alla Sala Operativa della Questura competente per territorio, costituiscono un prezioso ausilio per l’attività di contrasto alla criminalità.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:54:59 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea