Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:15:08 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Pnrr, rischio tagli ai Comuni. Gravina contro la bozza di decreto del Mef: “Colpo basso agli enti virtuosi”

Pnrr, rischio tagli ai Comuni. Gravina contro la bozza di decreto del Mef: “Colpo basso agli enti virtuosi”

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2024 Politica
img

Roberto Gravina, coordinatore del Comitato “Enti Locali” del MoVimento 5 Stelle e consigliere regionale, esprime la sua forte opposizione rispetto alla bozza del decreto ministeriale formulata dal MEF e dal ministro Giorgetti e circolata in lungo e in largo in questi giorni. «Leggiamo con stupore – ha detto Gravina – che nella bozza del decreto attuativo preparata dal MEF i tagli maggiori al PNRR saranno effettuati proprio in proporzione ai fondi ottenuti, mortificando non soltanto gli enti locali ma penalizzando quelli più virtuosi».
Tale decreto attua, in maniera distorta, una norma della manovra di bilancio (comma 533 della legge 213 del 2023) che chiede di assegnare i tagli “tenuto conto” dei fondi PNRR ricevuti da ogni ente. Una formulazione che doveva essere una sorta di salvaguardia degli investimenti del PNRR, ma che in realtà si rivela essere il suo contrario, penalizzando i Comuni, soprattutto quelli che hanno ricevuto maggiori finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
«Non bastava, quindi, il progetto dell’autonomia differenziata, peraltro aggravato dai tagli avvenuti a gennaio sul fondo perequativo che dai 4,4 miliardi previsti è stato ridotto a 800 milioni, ed i tagli avviati sull’edilizia sanitaria. Questa bozza di decreto ministeriale è un colpo basso ai Comuni, che invece di essere premiati per la loro capacità di attrarre fondi PNRR, vengono penalizzati. È inaccettabile che i Comuni più virtuosi e capaci di progettare e realizzare investimenti strategici vengano ora puniti con ulteriori tagli. Questo decreto mina la fiducia degli enti locali nel governo e ostacola la programmazione e lo sviluppo territoriale», ha dichiarato Gravina.
«Chi ha guidato o guida un Comune sa bene che i fondi non sono stati assegnati per magia ma solo grazie al lavoro straordinario degli uffici, che stressati dagli indirizzi politici dei sindaci, sono riusciti ad intercettare le opportunità del PNRR in mezzo alle difficoltà della pandemia (e dello smart working) e del rincaro dei prezzi derivanti dal conflitto in Ucraina. Campobasso, solo per fare un esempio a me vicino, ha avuto la capacità di attirare circa 52 milioni di euro di finanziamento con il PNRR e ora è tutta da capire quale sarebbe la percentuale reale della quale potrebbe essere costretto a fare a meno. Questo decreto ministeriale confezionato da Giorgetti e dal MEF ha, tra l’altro, del paradossale ovvero penalizza proprio coloro che hanno permesso al nostro Governo di raggiungere buoni risultati sui Milestone e sui Target del Piano», ha voluto sottolineare Gravina.
In piena campagna elettorale per le Europee, il Governo Meloni mostra una preoccupante ambiguità. «È evidente che la mano destra non sa cosa fa la sinistra», continua Gravina. «Mentre il ministro Fitto, responsabile del PNRR, e il leader della Lega Salvini si affrettano a minimizzare l’attuazione di questa norma prevista da Giorgetti, anch’egli fra l’altro esponente di spicco del Carroccio, dall’altra parte il MEF resta in silenzio e procede imperterrito su questa strada. Questa instabilità e indecisione non consentono uno sviluppo e una programmazione adeguata per i Comuni e per gli enti locali. Si tratta di un comportamento irresponsabile che danneggia la coesione territoriale e la fiducia nelle istituzioni. Aspettiamo che il ministro Fitto smentisca questa volta con i fatti il collega dell’Economia e rispetti le ragioni dei Comuni, sempre penalizzati quando si tratta di raggranellare risorse per accontentare i desiderata di alleati più attenti alla performance elettorale che ad altro».
Roberto Gravina chiede al Governo Meloni di fare chiarezza immediata e di ritirare questa bozza di decreto che, se approvata, avrà conseguenze disastrose per gli enti locali e per l’intero Paese. «Non possiamo che sperare nell’ennesima retromarcia del Governo, perché altrimenti vorrebbe significare che il progetto stesso del PNRR, che per volontà di chi lo scrisse privilegiava proprio gli investimenti per le regioni del sud, sia stravolto ancora una volta per ingraziarsi l’alleato leghista. È tempo che la maggioranza si assuma le proprie responsabilità e lavori per il bene comune, senza penalizzare chi lavora per il progresso e lo sviluppo dei nostri territori».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:15 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
49 %
1014 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}