Anche a Campobasso la Federazione Italiana Panificatori, Pasticceri ed Affini del Molise in collaborazione con la LILT Campobasso, grazie ad un protocollo d’intesa nazionale, ha organizzato anche per l’anno 2024 la Festa del Pane Fresco.
Una collaborazione che vuole promuovere corretti stili alimentari per promuovere la prevenzione oncologica. Perché se è evidente l’importanza di adottare una sana alimentazione fin dalla più tenera età, è anche vero che non è mai troppo tardi per cambiare le proprie abitudini a tavola.
“Il pane – ha affermato la dott.ssa Milena Franchella, presidente dell’Associazione Provinciale di Campobasso della LILT – è alla base della piramide alimentare che è la guida della corretta alimentazione, dove i vari alimenti sono distribuiti in base alla frequenza del loro consumo. Meglio se integrale o ai cereali perché le fibre regolano il transito intestinale e questo è fondamentale per la prevenzione dei tumori del grosso intestino. Poi abbinato all’olio extravergine di oliva è determinante per la prevenzione oncologica perché l’olio è ricco di polifenoli”.
A Termoli nei panifici aderenti all’iniziativa è possibile degustare piccole fette di pane con un filo di olio evo per sensibilizzare sulle tematiche del benessere e della prevenzione promuovendo la riscoperta della merenda della salute. Fino a sabato, quindi, per la degustazione potete recarvi:
– PANIFICIO CINELLI in corso Umberto e via Firenze
– PANIFICIO PER IL CORSO in corso Nazionale
– PANIFICIO DI SIRO in corso Umberto
– PANIFICIO GRAN FORNO PUGLIESE in via Torino
– PANIFICIO FORNO SAN GIUSEPPE in via Mario Milano.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:12:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”