Ultimi sette giorni di campagna elettorale, poi la parola sarà solo quella dei cittadini e delle urne, sia per le Europee, sia per le Amministrative nei Comuni chiamati al voto. Uno di questi è Trivento, dove il sindaco uscente Pasquale Corallo sarà ancora in corsa per riconfermarsi alla guida del Municipio. Ieri, sabato 1 giugno, la presentazione della lista a suo sostegno. Al suo fianco l’eurodeputato Aldo Patriciello che punterà ancora all’Europarlamento, anche se con un simbolo nuovo, quello della Lega. Una sfida raccolta che gli sta dimostrando lo stesso sostegno ricevuto in passato. “E’ la dimostrazione – ha affermato Patriciello – che in politica, al di là dei movimenti e delle ideologie, la differenza la fanno le persone, i candidati”. In merito al suo viaggio tra le regioni del CentroSud che nella giornata di sabato ha toccato Isernia, Trivento e Castel di Sangro: “È un tour lungo e stancante, ma allo stesso tempo sento l’affetto e il sostegno di tanti amici che mi sono vicini da sempre e che accanto a me, in Europa, vogliono esserci ancora”. Il sindaco Corallo ha lanciato un appello per Patriciello: “E’ molisano ed è il candidato più importante che abbiamo. E’ il simbolo della nostra crescita come regione, sia per quello che ha fatto a livello imprenditoriale, sia a livello personale. Si è sempre mosso tra la gente e si è sempre battuto per il Molise, così come per il Sud e per l’Italia intera.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:22:32 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità