Marialuisa Forte, candidata sindaca della coalizione progressista, evidenzia come il 2 giugno ci sarà una straordinaria concomitanza per le cittadine e i cittadini di Campobasso.
“Ci apprestiamo a vivere un’importante ricorrenza religiosa, con la connessa festa popolare, e, soprattutto, con la magia dei Misteri, a cui nel nostro programma abbiamo dedicato numerose proposte innovative (programma disponibile in rete e in forma cartacea) per coinvolgere e rendere protagonisti di più i giovani, per dare maggiore visibilità e nuovi orizzonti a questa straordinaria manifestazione di bellezza, di gioia, di partecipazione popolare, che culmina con la sfilata dei Misteri, patrimonio unico per la città di Campobasso.
Festeggiamo anche i settantotto anni della nascita della Repubblica italiana. Il 2 giugno del 1946 le italiane e gli italiani vennero chiamati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia.
Fu la prima votazione nazionale a suffragio universale, con il diritto di voto finalmente garantito anche alle donne, che si recarono alle urne a votare, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, in massa, facendo registrare la percentuale di partecipazione al voto più alta d’Italia.
Nacque così, grazie alla determinante partecipazione delle donne, la nostra Repubblica e con essa la nostra meravigliosa Costituzione.
Per queste ragioni, la giornata di domenica sarà, per le campobassane ed i campobassani una doppia occasione di festa”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:46:27 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



