Marialuisa Forte, candidata sindaca della coalizione progressista, evidenzia come il 2 giugno ci sarà una straordinaria concomitanza per le cittadine e i cittadini di Campobasso.
“Ci apprestiamo a vivere un’importante ricorrenza religiosa, con la connessa festa popolare, e, soprattutto, con la magia dei Misteri, a cui nel nostro programma abbiamo dedicato numerose proposte innovative (programma disponibile in rete e in forma cartacea) per coinvolgere e rendere protagonisti di più i giovani, per dare maggiore visibilità e nuovi orizzonti a questa straordinaria manifestazione di bellezza, di gioia, di partecipazione popolare, che culmina con la sfilata dei Misteri, patrimonio unico per la città di Campobasso.
Festeggiamo anche i settantotto anni della nascita della Repubblica italiana. Il 2 giugno del 1946 le italiane e gli italiani vennero chiamati alle urne per scegliere tra Repubblica e Monarchia.
Fu la prima votazione nazionale a suffragio universale, con il diritto di voto finalmente garantito anche alle donne, che si recarono alle urne a votare, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia, in massa, facendo registrare la percentuale di partecipazione al voto più alta d’Italia.
Nacque così, grazie alla determinante partecipazione delle donne, la nostra Repubblica e con essa la nostra meravigliosa Costituzione.
Per queste ragioni, la giornata di domenica sarà, per le campobassane ed i campobassani una doppia occasione di festa”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 12:42:31 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”