Il vice presidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, ex ministro dell’Ambiente, ha fatto tappa a Campobasso, a sostegno della candidata sindaca di centrosinistra Marialuisa Forte e della lista del M5S che ha presentato il suo programma per l’ambiente. Costa ha sottolineato come sia importante stabilire un ponte tra sindaci e rappresentanti europei perché ciò che viene deciso in Europa “avrà ricadute sulle amministrazioni per l’85%”. “Il Molise ha un indice di verde e di tutela ambientale molto alto”, ha aggiunto il vice presidente della Camera. “Se l’Europa punterà molto su biodiversità, parchi, qualità dell’aria vuol dire che ci sarà una opportunità economica per i territori, con risorse che potranno essere investite ma che dovranno essere intercettate dalle amministrazioni, altrimenti andranno altrove”.
Per Marialuisa Forte, il tema è uno dei punti forti del programma elettorale della coalizione progressista. “Negli ultimi 15 anni la temperatura media a Campobasso è aumentata di 0.5 gradi. E’ perciò necessario aumentare le aree verdi al fine di ridurre le bolle di calore”.
martedì 16 Settembre 2025 - 10:03:02 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi