Donare il proprio tempo, il proprio sangue e in generale un po’ di sé stessi per gli altri e per ricordare quanto un sacrificio possa e debba tramutarsi in speranza e nuova vita.
È questo il senso di ‘Nives per l’Avis’, giornata dedicata alla solidarietà e al ricordo della bimba nata a Lodi nel 2017 e scomparsa prematuramente quando aveva solamente un anno e mezzo di vita, a causa di una malattia rara, in programma sabato 22 giugno 2024 a partire dalle ore 8 a San Massimo.
La sezione comunale dell’Avis, con la collaborazione dell’associazione regionale e col patrocinio dell’amministrazione comunale, ha organizzato un evento, giunto alla seconda edizione, per dare modo a bambini, giovani e adulti di trascorrere delle ore in compagnia tra relax e riflessione.
Dalle 8 alle 10,30 in piazza Marconi sosterà l’autoemoteca dell’Avis regionale e, alla presenza del personale sanitario, dei volontari e del presidente del CSV Molise Gian Franco Massaro, si procederà alle donazioni di sangue.
Dalle 10 prenderà il via la ‘Passeggiata per Nives’: i partecipanti si immergeranno nella natura, scoprendo gli angoli più belli del territorio di San Massimo grazie all’associazione sportiva del posto. Parallelamente i volontari di Nature Camp intratterranno i più piccoli con attività ludiche.
Alle ore 12 il momento istituzionale con i saluti di Maria Chiovitti, presidente dell’Avis comunale San Massimo e zia della piccola Nives, e gli interventi del primo cittadino Alfonso Leggieri e del presidente Massaro.
Spazio quindi alla convivialità e alla degustazione di piatti tipici locali.
La giornata si concluderà con la Santa messa che sarà celebrata nella chiesa del paese in memoria della piccola Nives.
Il direttivo dell’Avis comunale San Massimo ringrazia quanti vorranno prendere parte all’evento che vedrà la presenza anche dei genitori e dei fratelli della dolce bambina cui è dedicata la manifestazione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 07:18:08 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



