Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:10:08 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Storia di un’elezione tragicomica: dal giallo sui dati al ballottaggio con ipotesi anatra zoppa

Storia di un’elezione tragicomica: dal giallo sui dati al ballottaggio con ipotesi anatra zoppa

0
Di MoliseTabloid il 11 Giugno 2024 Amministrativa, Campobasso, L'editoriale
img

Si tinge di giallo una contesa elettorale che assume i contorni della tragicommedia, come ha dichiarato Pino Ruta (attualmente terzo “incomodo” e di fatto ago della bilancia se si dovesse profilare il ballottaggio) ai colleghi della stampa locale, il quale sostiene che “sembra una barzelletta ma è un fatto grave”. Molise Tabloid sta provando a ricostruire quanto accaduto finora.
Domenica alla chiusura dei seggi, poco dopo le 23, parte lo scrutinio dei voti per le europee ma inizia a circolare anche un primo exit poll, riguardante le elezioni comunali, fornito dall’istituto Opinio per la Rai. L’esito di questa prima indagine, che ricordiamo si basa su interviste fatte agli elettori appena usciti dai seggi, quindi subito dopo aver votato, dava il candidato della destra, Aldo De Benedittis, in vantaggio su Maria Luisa Forte (centro sinistra) e Pino Ruta (indipendente/civico) con una forbice di consensi oscillante tra il 49 ed il 53% ed aveva fatto legittimamente sperare in una vittoria al primo turno i sostenitori dell’avvocato.
La storia, però, ha insegnato spesso che i dati reali possono sovvertire le prime ipotesi che si basano su numeri giocoforza aleatori, e nel corso del pomeriggio quando alle 15.00 iniziano gli scrutini per le amministrative quella che sembrava una distanza rassicurante, per De Benedittis, si è assottigliata fino ad una percentuale che supererebbe di poco il 47%, quando all’appello mancavano poco più del 10% delle sezioni ancora da scrutinare.
Abbiamo usato il condizionale in quanto, nella notte, si è verificata una serie di contrattempi che hanno impedito di ufficializzare i risultati e di conseguenza hanno ritardato, fino al momento in cui scriviamo, la definizione della situazione.
Clamorosa una serie di errori nella catena di comunicazione dei voti, (bissando i pasticci combinati nel 2019) che ha determinato un mancato conteggio del voto disgiunto.
Chi si è occupato di inserire sulla piattaforma del ministero dell’Interno (chiamata Eligendo) i voti ha pubblicato dati che non corrisponderebbero alla realtà, in quanto una parte dei seggi avrebbe ricevuto e compilato per errore la modulistica destinata ai piccoli comuni, dove non è previsto il voto disgiunto e quindi è impossibile trasmetterlo e conteggiarlo come valido.
Con il riconoscimento del voto disgiunto invece si arriverebbe al ballottaggio, come già annunciato ieri intorno alle 23.00 dalla candidata del centrosinistra, Marialuisa Forte, presso il suo comitato elettorale.
Fonti di Molise Tabloid dai seggi e dalla Prefettura riferiscono inoltre che spetta alla Commissione circoscrizionale provinciale del Tribunale di Campobasso risolvere il giallo sull’esito delle elezioni comunali: intanto, trapela che le liste del centrodestra avrebbero superato la soglia del 50% e pertanto la coalizione di centrodestra avrebbe sì una maggioranza, ma con il rischio concreto del fenomeno dell’“anatra zoppa” qualora a vincere il ballottaggio fosse la candidata del centrosinistra.
In altre parole, se si andasse al ballottaggio e vincesse il centrosinistra, Maria Luisa Forte si ritroverebbe sindaco con un consiglio comunale composto in maggioranza da eletti nelle liste del centrodestra, con tutti i problemi conseguenti su governabilità e stabilità annessi e connessi.
E poi dicono che a Campobasso non succede mai niente.
Francesco de Lisio

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:10 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}