Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:41:38 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Programma South Adriatic, il 19 giugno in Molise lancio della call per progetti standard

Programma South Adriatic, il 19 giugno in Molise lancio della call per progetti standard

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2024 Attualità
img

La Regione Molise il prossimo 19 giugno ospiterà il lancio della Call dei progetti standard del Programma South Adriatic resa nota dall’Autorità di Gestione del Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027 (Italy-Albania-Montenegro).
Possono accedere ai 38 milioni di euro dell’Avviso gli enti pubblici, gli organismi di diritto pubblico e gli enti privati senza scopo di lucro. Le attività dei progetti devono svolgersi nell’area del Programma ovvero le due regioni italiane Puglia e Molise e l’intero territorio di Albania e Montenegro, e i partner devono avere sede legale nei 3 paesi.
Il bando, aperto dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 46 del 6 giugno 2024 con scadenza al 6 settembre 2024, finanzia progetti standard, con un budget compreso tra 600.000 a 1.500.000 di euro (IPA + cofinanziamento nazionale per singolo progetto, con una durata non superiore a 30 mesi e non inferiore a 18 mesi).
I temi di finanziamento riguardano 4 priorità che mirano a rendere i territori interessati più competitivi, più verdi, connessi e inclusivi.
Le proposte progettuali dovranno mirare a rendere l’Adriatico Meridionale:
1. Smart, con azioni che mirano a migliorare le condizioni per la crescita e la competitività delle PMI e microimprese.
2. Green, con focus su Rischi, Biodiversità e Energia.
3. Connected, con focus sui Trasporti.
4. Inclusiva con focus su Competenze e Turismo inclusivo.
Il testo completo del bando, compresi i modelli del modulo di domanda, i modelli delle dichiarazioni dei partner, le FAQ e lo strumento di ricerca dei partner sono disponibili QUI. (https://www.italy-albania-montenegro.eu/breaking-news-the-south-adriatic-call-for-standard-projects-is-open)
I candidati possono cercare potenziali partner compilando il modulo di richiesta. Le ricerche di partner vengono aggiornate sul sito web del programma ogni 15 giorni.
A Campobasso il 19 giugno 2024 dalle 10:00 alle 12:30 presso la Sala della Presidenza della Regione Molise “Parlamentino” (via Genova n. 11) è in programma un evento di illustrazione della Call con la possibilità di approfondire aspetti tecnici sulle modalità di candidatura. La presentazione sarà curata dal Joint Secretariat del Programma, alla presenza dell’assessore alla Cooperazione Territoriale, Andrea Di Lucente. È possibile registrarsi a questo link

“Stiamo lavorando sui diversi Programmi Interreg che interessano il nostro territorio. Tra questi, il Programma IPA South Adriatic – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cooperazione Territoriale e allo Sviluppo economico Andrea Di Lucente – ci consente di sperimentare iniziative e progetti su tematiche di stretta attinenza con le caratteristiche del nostro territorio. La Call che sarà prossimamente presentata in Molise permetterà ai soggetti interessati di misurarsi su tematiche impegnative ed avvalersi di partenariati qualificati. Riteniamo fortemente che l’Adriatico debba rappresentare un ponte che unisca popolazioni diverse ma animate dal comune intento della concordia e dello sviluppo”.

Per saperne di più è possibile consultare il seguente link:

https://www.italy-albania-montenegro.eu/programme/south-adriatic-2021-27

Di seguito, il programma del 19 giugno prossimo:

Ore 10:00 Saluti istituzionali. Vicepresidente della Giunta regionale, dott. Andrea Di Lucente – Assessore alla Cooperazione Territoriale Europea
Ore 10:15 Azioni di raccordo tra i diversi Programmi di Cooperazione Territoriale Europea a cura dell’Area Prima dell’Amministrazione regionale.
Ore 10:30 Illustrazione della Call for Standard Project Proposals da parte del Joint Secretariat del Programma
Ore 11:30 Coffee break
Ore 11:45 Commenti e domande dei partecipanti
Ore 12:30 Fine dei lavori

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:41 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}