Aldo De Benedittis lancia un invito ai cittadini di Campobasso: votare il candidato sindaco di centrodestra per voltare pagina rispetto ai problemi sorti negli ultimi anni ed evitare di arrivare al commissariamento del Comune, strada quasi certa se dovesse vincere la candidata sindaca di centrosinistra, considerando che la maggioranza in Consiglio, per via dei voti ottenuti delle liste, è in mano al centrodestra.
“Le liste hanno ottenuto oltre il 50%, quindi la città ha deciso di voltare pagina”, ha affermato De Benedittis. “Ringrazio tutti gli elettori, così come tutti i candidati che con grande sforzo hanno girato in lungo e largo, ottenendo ottimi risultati. Adesso la popolazione di Campobasso, se vuole cambiare, deve votare me, lasciar perdere inciuci e salti di quaglia. Di queste cose non ne voglio neanche sapere. I candidati di centrodestra sono e saranno con me, abbiamo sottoscritto un documento di rinnovata fiducia”. Dopo 10 anni di centrosinistra e M5S, De Benedittis sottolinea la necessità di dare una svolta. “Ci sono una serie di problemi, dal sociale ai giovani, dalle strade alle contrade. Noi vogliamo risolverli. Se dovesse vincere la candidata di centrosinistra, non avrà maggioranza in Consiglio, e si aprirà la strada del commissariamento. Ciò comporterà un periodo di stati e la perdita di finanziamenti, come quelli del Pnnr che vanno rendicontati entro il 2026. Se i campobassani vogliono che invece i fondi continuino ad arrivare, considerando peraltro l’attuale filiera istituzionale (Regione e Governo di centrodestra, nrd) devono votare noi”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:43:14 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”