Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 07:09:15 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il top del temporary management incontra i giganti della pasta: nella sede de La Molisana storie di nascite, difficoltà e grandi successi

Il top del temporary management incontra i giganti della pasta: nella sede de La Molisana storie di nascite, difficoltà e grandi successi

0
Di MoliseTabloid il 15 Giugno 2024 Attualità, Campobasso
img

Il successo di un’azienda passa per grandi idee, investimenti, sacrifici, passione, difficoltà, sbagli e costanza. Bisogna saper osservare e ascoltare, affidandosi alle persone giuste. E la figura di un manager, soprattutto in alcuni momenti di transizione, può davvero risultare decisiva. E’ la sintesi di quanto hanno spiegato i referenti di due grandi realtà imprenditoriali, la Contract Manager s.r.l., tra le aziende leader in Italia nel servizio innovativo del “temporary management”, lanciato nel 1989, e La Molisana spa, il pastificio campobassano rilevato dalla famiglia Ferro agli inizi del decennio scorso che in pochi anni ha rilanciato il marchio (oggi terzo in Italia, con una crescita del 30% medio annuo), portandolo a livelli straordinari. A Campobasso, presso la sede del pastificio, si è tenuto questa mattina l’annuale Forum “Incontriamo l’eccellenza del management in Italia”. La scelta del capoluogo molisano è dovuta al forte legame con l’ingegnere Nicola Baranello di Campobasso, top manager del Gruppo Fiat e storico Senior Manager di Contract Manager. Angelo Vergani, fondatore di Contract Manger s.r.l., ha raccontato come è nata l’idea e quali sono state le difficoltà di affermazione del nuovo servizio, oggi molto conosciuto e utilizzato da numerose imprese in Italia. In particolare l’intuizione di Vergani e dei suoi soci fu quella di fornire un concreto aiuto nella gestione di un importante cambiamento aziendale, analizzando il problema e trovando la soluzione, col supporto anche di professionisti competenti e tecnologia all’avanguardia. Obiettivo, quindi, della Contract è quello di risolvere problemi complessi e vuoti manageriali temporanei, mettendo anche manager a disposizione delle aziende che chiedono supporto alla srl. Grazie a passione, impegno e investimenti, la Contract ha aiutato centinaia di aziende, arrivando al top del settore di riferimento.

E’ seguito l’intervento dell’amministratore delegato de La Molisana, Giuseppe Ferro, che ha raccontato l’acquisizione, inizialmente complessa, del pastificio, che arrivava da due fallimenti. L’idea era quella di rilevare solo il mulino e invece, spiega Ferro, “ci siamo trovati a diventare concorrenti dei nostri iniziali clienti, con la conseguenza che il 50% di coloro con cui lavoravamo ci hanno messo alla porta”. Con la necessità di riacquistare visibilità, la famiglia Ferro ha iniziato a sostenere investimenti importanti e continui (dalla robotizzazione ai magazzini automatici), senza ottenere guadagni per i primi 4 anni: oggi in totale La Molisana ha investito 140 milioni di euro. I risultati (e che risultati!) sono arrivati dopo. Tantissime le novità apportate nel corso degli anni, dalla trafilatura a bronzo alla cura del packaging (primi ad utilizzare le confezioni in carta), dall’utilizzo del grano italiano (primi nel Paese) alla variazione dei tipi di pasta (si pensi allo spaghetto quadrato), fino alla decisione di puntare sull’integrale partendo da 0, arrivando ad essere oggi leader sulla pasta integrale tra i pastifici italiani. Tanti gli aneddoti, alcuni divertenti, raccontati da Ferro ai presenti, rendendo ancora più coinvolgente l’esposizione, come quello sulle farfalle rigate, uscite dalla produzione per caso a seguito di un utilizzo errato del rullo che hanno riscosso un grande successo, o quello sul rigacuore, lanciato solo come immagine per fare gli auguri di San Valentino ai clienti, che però si sono subito innamorati della forma, chiedendo di poterla “assaggiare” (“A quel punto abbiamo deciso di produrla davvero e siamo riusciti a creare una pasta che nell’incurvatura trattiene meglio la cottura e il sugo, rendendo il sapore ancora più tenace”). La grande novità annunciata: il pacco compostabile, frontiera in chiave green, che La Molisana presenterà in estate e lancerà nei prossimi mesi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:09 am, 07/11/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
56 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}