Iniziati questa mattina 19 giugno gli esami di maturità per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. In Molise sono 2.500 i candidati al conseguimento del diploma. Ansia ed emozione hanno caratterizzato le ore precedenti all’ingresso in aula, dove i ragazzi si sono dovuti cimentare con la prima prova, ossia il tema di italiano. Dopo la consegna delle tracce, queste ultime sono state rese pubbliche. Ecco cosa si sono trovati davanti i maturandi. Sono 7 le tracce a disposizione tra cui ognuno ha potuto scegliere quella in cui cimentarsi.
Per le tracce di analisi del testo (Tipologia A) sono stati proposti il brano di Luigi Pirandello “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” e la poesia “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti. Le tracce di analisi e produzione di un testo argomentativo (Tipologia B) si incentrano su: un testo tratto da “Storia d’Europa” dello storico Giuseppe Galasso, che invita i maturandi a riflessioni sull’uso dell’atomica; l’importanza della Carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu; “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot; una traccia geopolitica legata al contesto internazionale e alla storia recente e meno recente, sul cosiddetto “equilibrio del terrore”. Per quanto riguarda la Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità), sono stati proposti ai maturandi “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito. Tempo 6 ore per consegnare il tema.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 05:15:34 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



