Finita la festa (da una parte) e messo da parte l’amaro in bocca (dall’altra), è tempo di fare i conti. Con la vittoria di Marialuisa Forte a sindaco di Campobasso, si profila una non-maggioranza, per via dell’ottimo risultato conseguito dalle liste di centrodestra al primo turno (oltre il 52%). Di conseguenza, secondo i dati ufficiali e prima della conclusione delle verifiche a Palazzo San Giorgio, il nuovo Consiglio comunale sarà costituito da 15 consiglieri della coalizione civico-progressista a sostegno di Forte e 17 del centrodestra all’opposizione. In particolare:
– per quanto riguarda la coalizione civico-progressista:
5 seggi andranno al Partito Democratico (Giose Trivisonno, Bibiana Chierchia, Annamaria Trivisonno, Maria Concetta Fimiani e Raffaele “Lello” Bucci)
3 seggi al Movimento 5 Stelle (Simone Cretella, Luca Praitano, Giuseppina Panichella)
2 seggi ad Alleanza Verdi-Sinistra-Psi (Mimmo Maio, Bartolomeo Terzano)
1 seggio per Pino Ruta (Cantiere Civico)
3 seggi a Costruire Democrazia (Angelo Marcheggiani, Sabino Iafigliola e Adele Fraracci)
1 seggio a Confederazione Civica (Stefano Lombardi)
– per quanto riguarda il centrodestra:
1 seggio ad Aldo De Benedittis (candidato sindaco perdente al ballottaggio)
4 seggi a Fratelli d’Italia (Giovanni Varra, Mario Annuario, Stefania Di Claudio e Francesco Pilone)
4 seggi ai Popolari per l’Italia (Salvatore Colagiovanni, Alessandro Pascale, Antonio Madonna e Giuseppina Bozza)
3 seggi a Noi Moderati (Gianluca Maroncelli, Francesco Sanginario e Pietro Montanaro)
2 seggi a Forza Italia (Nicola Cefaratti e Domenico Esposito)
2 seggi alla Lega (Sandra De Lucia Sabusco e Alberto Tramontano)
1 seggio all’Udc (Giovanni Di Giorgio)
martedì 15 Luglio 2025 - 11:35:31 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo