Tre scaffalature contenenti diversi volumi sono state installate nelle sale di attesa dei reparti di radiologia, della Medicia d’Urgenza e nell’atrio principale del presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso. Un progetto promosso dai giovani del Rotaract 2090 nell’ambito della più ampia iniziativa nazionale denominata “Libri in corsia” e piacevolmente accolto dall’ASReM.
“Per noi è importante che le cure si sposino con la cultura – ha commentato il direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo – è un segnale di umanizzazione, è una immissione di serotonina, fondamentale per combattere le ansie ed affrontare meglio i singoli percorsi. Ci preoccupiamo così di dare un pò più di attenzione a chi entra in ospedale, quindi ben vengano queste ed altre progettualità volte a dare un valore aggiunto al lavoro che, quotidianamente, viene portato avanti dal nostro personale per garantire certezza e sicurezza delle cure ai cittadini”.
Immancabile il ringraziamento del direttore Di Santo al Rotaract di Campobasso e al suo presidente Annalisa Santoro che ha garantito che presto nuove attività saranno messe in campo nel segno della beneficenza.
sabato 13 Settembre 2025 - 03:00:17 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso