Tre scaffalature contenenti diversi volumi sono state installate nelle sale di attesa dei reparti di radiologia, della Medicia d’Urgenza e nell’atrio principale del presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso. Un progetto promosso dai giovani del Rotaract 2090 nell’ambito della più ampia iniziativa nazionale denominata “Libri in corsia” e piacevolmente accolto dall’ASReM.
“Per noi è importante che le cure si sposino con la cultura – ha commentato il direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo – è un segnale di umanizzazione, è una immissione di serotonina, fondamentale per combattere le ansie ed affrontare meglio i singoli percorsi. Ci preoccupiamo così di dare un pò più di attenzione a chi entra in ospedale, quindi ben vengano queste ed altre progettualità volte a dare un valore aggiunto al lavoro che, quotidianamente, viene portato avanti dal nostro personale per garantire certezza e sicurezza delle cure ai cittadini”.
Immancabile il ringraziamento del direttore Di Santo al Rotaract di Campobasso e al suo presidente Annalisa Santoro che ha garantito che presto nuove attività saranno messe in campo nel segno della beneficenza.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:26:09 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”