La Giunta regionale ha presentato la proposta di legge – contraddistinta con il n. 31 – concernente “Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021”.
Il disegno di legge dell’Esecutivo, come si evidenzia nella deliberazione di Giunta di approvazione del testo inviato all’Assemblea legislativa, prendendo atto della decisione di parziale parifica della Corte dei Conti di cui alla deliberazione n.192/PARI/2022 del 12 dicembre 2022 e delle eccezioni in essa contenute, della sentenza della Corte costituzionale n. 39 dell’11 marzo 2024 e del dispositivo assunto dalla Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per il Molise – in data 25 giugno 2024 in merito al giudizio di parificazione del rendiconto della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021, prevede delle modifiche del disegno di Legge “Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021”, adottato con Deliberazione della Giunta regionale n. 213 del 30.06.2022, parzialmente rettificata con la D.G.R. n. 240 del 18.7.2022.
La proposta di legge è stata assegnata dal Presidente del Consiglio reginale, Quintino Pallante, alla Prima Commissione permanente che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame definitivo dell’Aula.
sabato 8 Novembre 2025 - 06:09:25 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



