Nell’ambito delle iniziative di prossimità organizzate dalla Polizia di Stato, sabato 29 giugno i ragazzi del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” hanno visitato il Distaccamento Polizia Stradale di Agnone.
Ad accogliere i 24 ragazzi, di età compresa tra gli 11 ed i 14 anni, il Comandante e i poliziotti del Distaccamento di Agnone che hanno spiegato loro in cosa consiste giornalmente l’attività degli operatori della Polizia Stradale.
I giovani, carichi di curiosità ed entusiasmo, hanno visitato dapprima la Sala Operativa del distaccamento ed hanno assistito alle comunicazioni radio svolte con le pattuglie presenti su strada.

In seguito, sono state mostrate loro le strumentazioni in uso al personale impegnato nelle pattuglie di vigilanza stradale, tra cui l’etilometro ed il telelaser, importantissimi nella prevenzione dei comportamenti scorretti alla guida.
La visita si è poi spostata nei locali esterni del distaccamento, dove un operatore della Polizia Stradale ha spiegato ai ragazzi come i poliziotti prendono le misure durante i rilievi di un incidente stradale ed hanno fatto una prova insieme.
Infine, i ragazzi si sono avvicinati alle auto della Polizia Stradale ed hanno potuto vederle da vicino, con la luce lampeggiante e le sirene, provando anche l’emozione di sedersi al loro interno.
A conclusione della giornata, hanno scattato una foto ricordo con i loro nuovi amici.



lunedì 27 Ottobre 2025 - 12:20:58 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



