L’acqua è il bene pubblico più prezioso e il suo utilizzo deve essere tale da permettere di fruirne tutti senza interruzioni.
Questo fondamentale principio è alla base dell’ordinanza appena emessa, che ha il solo scopo di assicurare che la cittadinanza possa beneficiare della risorsa con continuità evitando, nel contempo, usi impropri.
A sottolinearlo è la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte.
“Per altro il provvedimento emanato rientra tra quelli ormai periodici e ricorrenti, non solo per Campobasso, ma per tantissimi Comuni molisani, trovando cause non solo nella dispersione delle reti idriche ma anche nella diminuita fornitura delle captazioni alle fonti.
I cittadini di Campobasso hanno da sempre dimostrato una elevata sensibilità sul tema e sono certa che contribuiranno con forza alla lotta degli sprechi idrici e delle cattive abitudini.
All’amministrazione spetta sollecitare le buone pratiche e indicare la direzione da seguire; ed è quello che si è fatto con un’ordinanza che vuole evitare che consumi sbagliati ed eccessivi dell’acqua da parte di pochi arrechino danni a tutta la cittadinanza.”
venerdì 12 Settembre 2025 - 04:56:42 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer