L’acqua è il bene pubblico più prezioso e il suo utilizzo deve essere tale da permettere di fruirne tutti senza interruzioni.
Questo fondamentale principio è alla base dell’ordinanza appena emessa, che ha il solo scopo di assicurare che la cittadinanza possa beneficiare della risorsa con continuità evitando, nel contempo, usi impropri.
A sottolinearlo è la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte.
“Per altro il provvedimento emanato rientra tra quelli ormai periodici e ricorrenti, non solo per Campobasso, ma per tantissimi Comuni molisani, trovando cause non solo nella dispersione delle reti idriche ma anche nella diminuita fornitura delle captazioni alle fonti.
I cittadini di Campobasso hanno da sempre dimostrato una elevata sensibilità sul tema e sono certa che contribuiranno con forza alla lotta degli sprechi idrici e delle cattive abitudini.
All’amministrazione spetta sollecitare le buone pratiche e indicare la direzione da seguire; ed è quello che si è fatto con un’ordinanza che vuole evitare che consumi sbagliati ed eccessivi dell’acqua da parte di pochi arrechino danni a tutta la cittadinanza.”
giovedì 17 Luglio 2025 - 01:32:43 AM
News
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
- Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
- Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
- Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
- Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO