L’acqua è il bene pubblico più prezioso e il suo utilizzo deve essere tale da permettere di fruirne tutti senza interruzioni.
Questo fondamentale principio è alla base dell’ordinanza appena emessa, che ha il solo scopo di assicurare che la cittadinanza possa beneficiare della risorsa con continuità evitando, nel contempo, usi impropri.
A sottolinearlo è la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte.
“Per altro il provvedimento emanato rientra tra quelli ormai periodici e ricorrenti, non solo per Campobasso, ma per tantissimi Comuni molisani, trovando cause non solo nella dispersione delle reti idriche ma anche nella diminuita fornitura delle captazioni alle fonti.
I cittadini di Campobasso hanno da sempre dimostrato una elevata sensibilità sul tema e sono certa che contribuiranno con forza alla lotta degli sprechi idrici e delle cattive abitudini.
All’amministrazione spetta sollecitare le buone pratiche e indicare la direzione da seguire; ed è quello che si è fatto con un’ordinanza che vuole evitare che consumi sbagliati ed eccessivi dell’acqua da parte di pochi arrechino danni a tutta la cittadinanza.”
martedì 15 Luglio 2025 - 12:25:09 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone