Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 08:51:00 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pnrr, la rigenerazione di Castel del Giudice protagonista a Roma dell’evento Anci

Pnrr, la rigenerazione di Castel del Giudice protagonista a Roma dell’evento Anci

0
Di MoliseTabloid il 6 Luglio 2024 Attualità, Castel del Giudice
img

Innovazione culturale e tecnologica per contrastare lo spopolamento delle aree interne, nuovi servizi di welfare per la comunità, valorizzazione delle risorse sostenibili. Questi alcuni dei concetti chiave portati all’attenzione dal sindaco di Castel del Giudice Lino Gentile, delegato dell’Anci alle aree interne e dalla responsabile dell’Ufficio di Rigenerazione Rosita Levrieri, nell’ambito della terza edizione di ‘Missione Italia – 2021/2026 il Pnrr dei Comuni e delle Città’ che si è svolto a Roma, il 4 e 5 luglio 2024. Il primo cittadino è stato tra i protagonisti del panel sul patrimonio culturale per il rilancio dei Comuni, a cui hanno preso parte Vincenzo Santoro, responsabile del dipartimento cultura e turismo dell’Anci, Angelantonio Orlando, direttore generale dell’unità di missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Pietro Piciocchi, vicesindaco di Genova e Stefano Pisani, sindaco di Pollica.

«Attraverso l’innovazione culturale, tecnologica e sociale si contrasta lo spopolamento delle aree interne – ha sottolineato Lino Gentile, il quale ha portato all’attenzione il progetto di sviluppo dell’area interna molisana Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino, con il quale il Comune ha vinto il Bando Borghi del PNRR-. Noi lavoriamo da tempi non sospetti all’agenda del controesodo perché c’è un pezzo del Paese, il 66% del territorio nazionale (190mila km quadrati), che si sta spopolando, e ciò conduce non solo alla mancanza di capitale umano ma anche di cura del territorio. L’abbandono delle aree interne ha generato spazio, che può diventare un’opportunità, di qui la necessità di un’architettura attenta al territorio. Vogliamo essere attivi nel processo di sviluppo, perché l’elemento fondamentale del PNRR è il riequilibrio territoriale. Io sono ottimista, l’ottimismo è un dovere civico per i sindaci». Tre le direttrici su cui sta lavorando il Comune di Castel del Giudice: welfare e comunità, realizzando strutture che offrono servizi utili a persone che hanno bisogno di vivere in paese; valorizzazione delle risorse sostenibili, creando un centro di competenze per l’agricoltura di montagna, la gestione dei boschi, la comunità energetica; l’attrattività del borgo assicurando lavoro e servizi per i lavoratori digitali e per le famiglie italo-discendenti che vivono all’estero.

Nell’ambito di un tavolo tecnico dedicato al monitoraggio dell’avanzamento degli investimenti del PNRR, Rosita Levrieri e il sindaco si sono confrontati con referenti di vari livelli di governo, al fine di dare un contributo alla costruzione di una rete di supporto per affrontare le responsabilità amministrative in modo efficace e coordinato, partecipando così allo sviluppo sostenibile e alla crescita economica del territorio. «Avere la possibilità di illustrare e diffondere il modello di competenza che stiamo implementando presso il Comune, e come lo stesso possa diventare un esempio per gli altri piccoli comuni del nostro Paese, riflettere sull’ importante tema della rendicontazione e del monitoraggio delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il sistema Regis con i vari livello di governo – ha sottolineato Rosita Levrieri – ha rappresentato una straordinaria opportunità di avvicinamento del sistema centrale a quello periferico, nonché un momento di particolare importanza per lo sviluppo sostenibile e crescita economica per l’amministrazione ed il territorio di riferimento».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:51 pm, 07/05/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
48 %
1016 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}