Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:07:38 AM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Acquiviva Collecroce»Festival Janigro e Solisti di Zagabria, serata ‘storica’ ad Acquaviva Collecroce

Festival Janigro e Solisti di Zagabria, serata ‘storica’ ad Acquaviva Collecroce

0
Di MoliseTabloid il 10 Luglio 2024 Acquiviva Collecroce, Attualità, Cultura
img

Grande musica da camera e tanto senso di appartenenza ieri sera ad Acquaviva Collecroce dove si è cementato il rapporto tra il Festival Janigro e la comunità croata in Molise. Sul palco allestito in piazza Nicola Neri, nella cornice scenografica naturale della chiesa di Santa Maria Ester, splendido esempio di arte barocca, si sono esibiti i Solisti di Zagabria insieme con Caterina Isaia, giovane violoncellista di enorme talento già vincitrice dell’Antonio Janigro International Cello Competition’ e del ‘Rudolff Bershai International String Competition di San Pietroburgo. La musicista nativa di Messina, a 14 anni si era già guadagnata l’opportunità di tenere a Zagabria un concerto, proprio con i ‘Solisti’. Era il 2017. Il cerchio si è chiuso ieri sera, nel segno di un ulteriore binomio: quello tra il Maestro Antonio Janigro, fondatore dell’Orchestra dei Solisti di Zagabria nel 1953 e il Molise di cui era originario.

I cittadini di Acquaviva custodiscono con orgoglio il patrimonio culturale e storico di cui sono portatori nei secoli: hanno quindi partecipato numerosi e con trasporto all’evento. Presente con la nuova giunta il sindaco Francesco Troilo, appena riconfermato in carica. Il Comune di Acquaviva ha sostenuto l’iniziativa, concepita nella scorsa edizione, a seguito di una prima visita dei ‘Solisti’.
Lo stesso primo cittadino Francesco Trolio ha introdotto la serata e presentato gli artisti i quali hanno sciorinato espressività e virtuosismi, esaltando il talento di Caterina Isaia e proiettando nel cielo di Acquaviva una dimensione artistica godibile per tutti oltre che di notevole qualità. L’esibizione si è svolta in una calda atmosfera con luci soffuse e un’acustica avvolgente e naturale, di grande suggestione.

Terminata l’esibizione tra gli applausi forti della partita azza, a suggellare il gemellaggio musicale e di intenti tra le due sponde dell’Adriatico, sono saliti sul palco il direttore del comitato artistico del Festival, Amedeo Cicchese, e Antonella D’Antuono, quest’ultima da anni simbolo della promozione e della tutela delle tradizioni e della cultura della comunità croata in Molise. Significativo il suo messaggio, impreziosito dalla presenza di alcuni bambini di Acquaviva che hanno omaggiato le musiciste con sorrisi e mazzi di fiori. I ‘Solisti’ e il Comune strizzano già l’occhio alla prossima edizione del Festival.
La partecipazione dell’Orchestra al Festival Janigro 2024 si completa questa sera in un altro paese di minoranza croata ovvero Montemitro, meno di 200 residenti ma tanta voglia di sentirsi vivi.
Alle 21 nella caratteristica e raccolta piazza del Popolo è in programma un’altra esibizione. I ‘Solisti’ suoneranno nel paese in cui quasi ovunque si parla prevalentemente il na-našo, croato molisano. Piazza del Popolo è tra l’altro il luogo della storica visita nel 2020 dell’allora presidente della Repubblica di Croazia, Kolinda Grabar-Kitarovic che visitò anche gli altri comuni molisano-croati Acquaviva Collecroce, San Felice del Molise e Tavenna. Lingua e tradizioni: per la celebre orchestra zagabrese sarà come sentirsi a casa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:07 am, 07/16/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
65 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}