“Sul progetto della Gigafactory di ACC siamo in continuo e costante contatto con il Ministro Adolfo Urso e con lo stesso CEO della multinazionale”.
E’ quanto sostenuto dal presidente della Regione, Francesco Roberti, sul destino dello stabilimento di Termoli.
“Nulla è cambiato rispetto agli obiettivi prefissati, ma i tempi slitteranno soltanto per un nuovo studio sulle batterie alla luce del mercato italiano e internazionale delle auto elettriche.
Il Ministro Urso ha più volte di dichiarato come, al momento e in attesa che si sblocchi la situazione, l’impegno di Stellantis sarà quello di salvaguardare e garantire l’attuale produzione e i livelli occupazionali del complesso industriale di Termoli.
Già la prossima settimana ci sarà un nuovo incontro per l’evoluzione periodica della situazione, che stiamo seguendo con la necessaria solerzia, così come è già avvenuto lo scorso 18 giugno.
Oggi è importante seguire la situazione, evitare le strumentalizzazioni e plaudire a quelle sigle sindacali che mantengono un clima propositivo e costruttivo sulla Gigafactory di Termoli.
Le inutili strumentalizzazioni mettono soltanto confusione in un contesto in cui occorre dialogo e confronto con le parti in causa”.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:47:45 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo