Nell’ambito delle iniziative realizzate anche in questa provincia per la Campagna 2024 “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella mattinata di ieri 10 luglio, la Polizia di Stato di Campobasso ha incontrato i ragazzi del Campo scuola di Bonefro presso la sede della Protezione Civile regionale di Campochiaro.
Il progetto, che si pone l’obiettivo di diffondere tra i giovani della fascia di età 10 – 16 anni la conoscenza della protezione civile e dei valori di cittadinanza attiva, vede da anni coinvolta anche la Polizia di Stato che collabora all’iniziativa attraverso momenti di approfondimento riguardanti temi di legalità molto vicini al modo giovanile.
In particolare gli Agenti della Squadra Mobile della Questura e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Campobasso hanno trascorso alcune ore con i ragazzi del Campo scuola per parlare insieme di bullismo, cyberbullismo e dell’importanza di utilizzare in modo sicuro e consapevole internet e i social.
Il secondo appuntamento si terrà sempre presso la sede di Campochiaro il prossimo 24 luglio con il Campo scuola di Campobasso.
La sinergia che anche a livello territoriale unisce la Protezione Civile e la Polizia di Stato è frutto del comune scopo di sensibilizzare i più giovani su argomenti di grande attualità in un contesto di condivisione e di “sano” stare insieme.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:29:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”