Da ieri mattina sono in corso le ricerche di un giovane imprenditore isernino, Simone D’Alisa, di cui si sono perse le tracce dopo essersi allontanato da casa. La Prefettura di Isernia ha reso noto che è stato attivato il “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse”, con il coinvolgimento di tutti gli enti del soccorso. La direzione operativa delle ricerche è stata affidata alla Questura di Isernia. La Prefettura ha anche diffuso foto e dati biometrici dello scomparso: alto circa 173 cm, peso 67 kg, corporatura normale, capelli castano scuro, occhi castani, barba corta e baffi, numerosi tatuaggi (di cui un panda a testa in giù sull’avambraccio sinistro e, sotto le nocche delle dita, i nomi Thor e Airon). Al momento dell’allontanamento, indossava – verosimilmente – pantaloncini corti scuri, una t-shirt di colore rosso ed un cappello nero da pescatore. “Chiunque abbia notizie sulla sua scomparsa è ovviamente invitato a contattare con urgenza i numeri di emergenza”, chiude la nota della Prefettura. Gli appelli tra ieri sera e questa mattina si stanno moltiplicando anche sui social. Secondo alcune informazioni, l’auto dell’imprenditore sarebbe stata ritrovata nel piazzale della stazione ferroviaria, cosa che potrebbe far pensare che l’uomo abbia preso il treno. La segnalazione pertanto è stata condivisa anche con gli organi preposti delle altre regioni.
sabato 5 Luglio 2025 - 09:13:06 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO