Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:26:58 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Udc, Di Pietro contro i “saltatori della quaglia”. Ma critica anche il centrodestra: “Le liste non si fanno solo con chi porta voti”

Udc, Di Pietro contro i “saltatori della quaglia”. Ma critica anche il centrodestra: “Le liste non si fanno solo con chi porta voti”

0
Di MoliseTabloid il 18 Luglio 2024 Campobasso, Politica
img

Teresio Di Pietro, segretario regionale dell’Udc, interviene sulle vicende che hanno seguito l’insediamento del Consiglio comunale di Campobasso e in particolare sul passaggio di due consiglieri di centrodestra a sostegno della coalizione civico-progressista che appoggia la sindaca Forte. Di Pietro, criticando le scelte di Varra e Madonna, bacchetta tuttavia il centrodestra, responsabile probabilmente di essersi concentrati durante la composizione delle liste di puntare più su candidati che potessero portare voti invece che sulle qualità degli aspiranti consiglieri che incarnassero e si avvicinassero maggiormente ai partiti e movimenti di riferimento.
“In questi giorni di caldo torrido, anche la politica locale ha raggiunto temperature bollenti”, afferma Di Pietro. “In queste ultime ore, si è registrato un aumento dell’inciviltà politica, con protagonisti, che il lessico comune definisce “saltatori della quaglia” e ahimè quanti ne ho incontrati nel mio percorso politico, che non è certo iniziato ieri. Come segretario regionale di un partito storico, ho taciuto, mordendomi spesso la lingua, osservando e ascoltando azioni e richieste populistiche e opportunistiche. Oggi, però, esco dal silenzio e mi rendo conto, che lo spazio comunicativo è ridotto a poche voci. Nessuna, se non pochissime battute, di altrettanto pochi esponenti regionali, hanno apostrofato condotte prive di buonsenso alle quali i cittadini purtroppo assistono con conseguenze deterrenti per la politica. Come Udc sono orgoglioso di non aver mai oltrepassato il limite e non aver mai varcato la soglia della scorrettezza. Il partito non ha mai messo in campo comportamenti scorretti, nonostante avesse subito sgambetti e scippi dell’ultima ora. Chi credeva fossimo la cenerentola di turno, chi credeva di poterci azzerare con i soliti trucchetti, ha potuto rendersi conto di aver contribuito, invece, a rafforzare lo scudo crociato.
L’Udc è l’unione dei valori più alti della vita, è mettere l’essere umano al centro, è l’unione di idee e progetti. L’Udc non ama le passerelle e le vetrine per fare propaganda, quelle le lasciamo a chi persegue la forma e non la sostanza. Come Udc non ci siamo mai barricati dietro pretese e mai abbiamo fatto mancare il supporto alla coalizione. Sono orgoglioso che il nostro rappresentante in consiglio comunale a Campobasso, Giovanni di Giorgio e Michele Cocomazzi a Termoli condividono ogni pensiero e iniziativa politica con il partito e con il nostro segretario nazionale, l’on. Lorenzo Cesa. Questo significa gioco di squadra, prima, durante e dopo. Sono profondamente felice che molti vorrebbero avviare o continuare un percorso politico con l’Udc, le porte sono aperte a tutti, ma con la consapevolezza del rispetto dei ruoli e di chi lavora dietro le quinte e chi ha messo anima e corpo e anche la faccia nel progetto politico targato Unione di centro.
In conclusione, mi preme condividere una riflessione, che faccio ad alta voce a me stesso, ma che spero possa trovare consenso anche tra gli addetti ai lavori: durante le fasi di una tornata elettorale, per la composizione delle liste si va letteralmente a caccia di chi potrebbe avere più voti, senza soffermarsi, invece, sulle doti morali di un potenziale candidato, magari più affine al partito. Fa più gola chi ha un corredo politico fatto di centinaia se non di migliaia di consensi, ma questo purtroppo ci porta verso la crisi della politica e alla morte dei partiti. Prima viriamo fuori da questa visione distorta, prima restituiamo ai cittadini concretezza, risultati e soluzioni ai tanti problemi.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:26 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}