“Nasce una vita, la accogliamo e la monitoriamo nel caso specifico”: le prime parole del direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo, in occasione della donazione promossa dal Rotary Club di Campobasso. L’Associazione, infatti, questa mattina, presso l’Aula Golgi dell’Unimol, ha consegnato direttamente nelle mani dell’Azienda Sanitaria del Molise, e in particolare del responsabile della Struttura Complessa di Neonatologia del Presidio Ospedaliero Cardarelli del capoluogo, Vincenzo Santillo, due dispositivi di monitoraggio continuo dei parametri vitali del neonato.
Strumentazioni indossabili per controllare da remoto frequenze cardiaca e respiratoria, ma anche posizioni del bambino attraverso delle fascette con dei sensori collegati all’elettronica e quindi ad un dispositivo medico di certificazione che rende, così, più sicuri familiari e personale sanitario. Tutti i dati sono inviati tramite bluetooth ad un app installata su tablet lontano, fino ad un massimo di 10 metri, dalla stanza in cui si trovano neonato e mamma. Una realtà che garantisce umanizzazione, che rende ancora più speciale ed intimo il primo contatto tra madre e figlio. Le apparecchiature sono state acquistate con il ricavato della serata di beneficenza che si è tenuta lo scorso 7 gennaio al Teatro Savoia di Campobasso, quando si è esibito il gruppo musicale ‘Scantinato 10’. Un evento fortemente voluto dal già presidente del Rotary Club, Rocco Del Nero, e pienamente condiviso dall’ASReM.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:30:14 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”