Dal 15 giugno ad oggi sono più di 23000 gli interventi di incendi di vegetazione divampati in tutta Italia ( fonte Viminale).
Il clima torrido di questi ultimi giorni e il vento hanno fatto aumentare i casi di incendi anche nella nostra regione.
Anche nelle ultime ore diversi gli ettari di vegetazione e bosco interessanti dagli incendi, le squadre Vigili del Fuoco di Termoli e Santa Croce di Magliano e la squadra antincendio boschivo hanno lavorato su più fronti in tutto il basso Molise anche con il supporto dell’elicottero della Protezione Civile della Regione Molise (in allegato video delle operazioni di spegnimento a Ururi), mentre in tarda mattinata di lunedì un vasto incendio si è propagato alle porte di Tufara che ha visto per alcune ore al lavoro una squadra di Vigili del Fuoco di Campobasso con autopompa, modulo antincendio e autobotte e due squadre AIB della Protezione Civile di Riccia e Baranello con altri due automezzi.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:56:28 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone