Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 12:53:59 AM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Movida, Confcommercio e Prefettura sottoscrivono le Linee guida contro i comportamenti antisociali

Movida, Confcommercio e Prefettura sottoscrivono le Linee guida contro i comportamenti antisociali

0
Di MoliseTabloid il 2 Agosto 2024 Attualità, Isernia
img

Il presidente di Confcommercio Molise, Angelo Angiolilli ha sottoscritto nei giorni scorsi un vademecum coordinato dal Prefetto di Isernia Franca Tancredi, che detta le linee guida per l’attuazione di misure per contrastare gli effetti negativi della cosiddetta movida, condiviso con le Amministrazioni Comunali di Isernia, Venafro e Agnone, nonché dall’ASReM.
Come noto, infatti, durante la stagione estiva, con la progressiva riapertura degli spazi destinati alla socialità e all’intensificarsi degli eventi che si svolgono all’aperto, si potrebbero verificare situazioni di criticità ove si svolgono tali momenti di aggregazione sociale, generando episodi di c.d. mala movida.
In tale contesto, le azioni che prevedono accanto all’azione di controllo del divertimento notturno ad opera delle Forze dell’Ordine, nonché i mirati interventi preventivi anche in materia di sicurezza urbana, è emersa l’esigenza di individuare innovative strategie e soluzioni efficaci in tema di gestione degli scenari notturni di svago giovanile, al fine di mitigare i comportamenti antisociali ed i connessi problemi all’interno dei contesti della movida, mediante il coinvolgimento degli enti locali e delle associazioni di categoria degli esercenti.
Le parti, per gli aspetti di relativa competenza, hanno individuato le seguenti linee d’azione:

Prefettura di Isernia
Coordinare le attività delle Forze dell’Ordine e dei servizi di polizia per la gestione della c.d. movida notturna e per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali;
favorire sinergie virtuose tra le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale, attraverso l’utilizzo, anche a rotazione tra gli esercizi coinvolti, di personale specializzato formato, ai sensi del D.M. 6 ottobre 2009 ed iscritto negli elenchi prefettizi confluenti nel Database nazionale degli operatori della sicurezza privata;
istituire e coordinare una Cabina di Regia con il compito di verificare lo stato di attuazione delle presenti linee di indirizzo.

Comuni di Isernia, di Venafro e di Agnone
Valutare l’adozione di specifiche ordinanze tese ad introdurre limitazioni agli orari di asporto di prodotti alcolici nonché il divieto di vendita di bottiglie in vetro e lattine, in relazione a specifiche aree ritenute particolarmente sensibili per la ampia presenza di avventori, in particolare di giovani, in orari serali e notturni;
sostenere, nelle zone della movida caratterizzate da maggior concentrazione, progetti proposti da eventuali comitati civici e dalle Associazioni di categoria rappresentative degli esercenti della zona, per favorire la gestione ordinata delle aree esterne immediatamente pertinenziali ai locali e, in caso di necessità, favorire sinergie virtuose con la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine;
promuovere, nelle zone caratterizzate da maggiore concentrazione, l’impiego di addetti di vigilanza sussidiaria, attivati dai gestori degli esercizi commerciali, in forma singola o associata, per una relazione efficace e coordinata con la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine; 4) realizzare e coordinare, con gli esercenti, le Associazioni di categoria una attività di comunicazione, con ogni altro strumento disponibile, che richiami l’utenza sull’osservanza delle disposizioni vigenti, al fine di prevenire comportamenti a rischio e preservare all’interno dei contesti riferibili alla cosiddetta movida un clima di sano divertimento;
garantire una tempestiva pulizia delle aree a maggior afflusso di pubblico per evitare e prevenire contesti di degrado.

Confcommercio
sensibilizzare, informare e sollecitare la collaborazione dei gestori dei locali in merito agli obiettivi del presente vademecum;
promuovere negli esercizi associati l’impiego degli addetti di vigilanza sussidiaria con idonea qualificazione, con oneri a carico dei gestori dei locali;
attivarsi per reperire presso altri Enti e Organizzazioni risorse che contribuiscano all’utilizzo dei suddetti servizi di sicurezza sussidiaria da parte dei Pubblici Esercizi delle zone di movida; 4) favorire e sostenere all’interno dei locali gestiti da loro associati, campagne informative e di sensibilizzazione rivolte alla clientela, soprattutto giovanile, organizzate d’intesa con i soggetti interessati dal presente vademecum, contro ogni forma di violenza e per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope e dell’abuso di alcolici nonché ogni altra iniziativa volta ad orientare i giovani verso forme di divertimento e stili di comportamento sani;
supportare i propri associati alla realizzazione e diffusione di materiale informativo per sensibilizzare gli avventori ad un corretto e civile comportamento nei confronti degli spazi e delle persone che abitano la città, richiamando anche al rispetto della quiete pubblica nel diritto al riposo dei cittadini residenti;
collaborare, con i gestori dei locali e con i soggetti pubblici competenti, all’organizzazione di corsi di formazione specifica per una maggiore professionalizzazione del personale addetto all’attività di somministrazione di bevande alcoliche, anche al fine di concorrere alla prevenzione dell’abuso di tali bevande;
favorire l’attivazione, da parte degli esercenti, di un servizio di tempestiva e costante raccolta dei vuoti e dei rifiuti nelle aree di competenza del pubblico esercizio.

A.S.Re.M.
promuovere una campagna di comunicazione sui corretti stili di vita, in particolare sulle conseguenze derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti e dall’abuso di sostanze alcoliche, favorendo anche momenti formativi sul campo rivolti agli operatori dei pubblici esercizi sui comportamenti da tenere nei confronti dei giovani in situazioni di alterazione mentale o ubriachezza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:54 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}