Nell’ambito del piano strategico predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza per ridurre il numero di incidenti stradali ed incrementare gli standard di sicurezza per gli utenti della strada, soprattutto nei periodi di maggiore intensità del traffico veicolare, la Sezione della Polizia Stradale di Campobasso, insieme al dipendente Distaccamento di Termoli, ha disposto un incremento delle pattuglie attive sul territorio, con particolare riguardo alle principali arterie stradali e ai punti più sensibili della rete viaria lungo la SS16, SS 647 e SS 87.
Oltre all’attività di pattugliamento, saranno attuati mirati servizi di controllo per contrastare in particolare i fenomeni della guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, l’eccesso di velocità, l’uso del cellulare alla guida, il mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta dei minori.
L’intensificazione dei controlli prevede, inoltre, l’impiego di strumenti tecnologici avanzati come autovelox mobili, telelaser, etilometro, il tutto per garantire un’attività di monitoraggio efficace e tempestiva.
L’iniziativa proseguirà per tutta la stagione estiva in corso, anche con l’attuazione di specifici servizi in fascia oraria notturna, anche nei fine settimana, per prevenire comportamenti pericolosi legati alla movida.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:57:40 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone