L’associazione culturale Gruppo folk La Morgia è tornata a calcare le scene, dopo 12 anni di assenza, con un grandissimo successo ed il pubblico delle grandi occasioni per il Festival del folklore e dell’emigrante, tenutosi a Pietracatella domenica 11 agosto.
Sono stati ospiti nella cornice del festival cinque gruppi provenienti da ogni parte del mondo. Le musiche, i costumi ed i canti di Taiwan, Kenya, Serbia, Bulgaria e Bolivia si mescolano a quelli della civiltà molisana, rappresentata per l’occasione dal gruppo di Pietracatella. A condurre la serata la presentatrice Regina Cosco, che ha descritto le tradizioni e gli usi delle nazioni partecipanti.
Lo storico direttore artistico, Ivo Polo, ha deciso di ricostituire l’associazione e di rimettersi in gioco dopo aver concluso in progetto con la scuola media primaria di Pietracatella. “Una serata bellissima, frutto di un’esperienza formativa importantissima – commenta- che ci ha dato la forza per tornare anche nei prossimi anni”. Ed ecco che il fermento dei bei tempi andati riprende con nuovo vigore, con vecchie leve affiancate da moltissimi neofiti del folk, specie giovanissimi. L’appuntamento è per l’anno prossimo a Pietracatella.
L’evento è finanziato e patrocinato dal Comune di Pietracatella, in seno ai fondi PNRR del Turismo delle Radici del Ministero degli Affari Esteri, da Italea Molise e si svolge in collaborazione con la Proloco Pietramurata.
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:48:05 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni












