L’Assessorato all’Agricoltura rende noto che con determinazione dirigenziale n. 4578 del 14.08.2024 sono state concesse le autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli della regione Molise, per l’annualità 2024, sulla base dell’elenco fornito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Da oggi, per il Molise ben oltre 56 ettari di superficie vitata in più per nuovi vigneti che i soggetti richiedenti e autorizzati dovranno realizzare entro il termine di tre anni.
Nella graduatoria allegata al provvedimento i soggetti destinatari delle concessioni possono visionare i metri quadri di superficie assegnata loro dal Ministero ai sensi del DM n. 649010 del 19 dicembre 2022.
Si ricorda che i destinatari delle concessioni dovranno comunicare alla Regione la fruizione totale o parziale dell’autorizzazione entro 60 giorni dalla messa a dimora del nuovo vigneto.
“E’ un importante passo avanti nella crescita del settore vitivinicolo regionale – afferma l‘assessore Salvatore Micone, – rafforza il nostro impegno nel valorizzare il territorio e le sue eccellenze. L’aumento della superficie vitata favorisce un aumento di produzione e conseguentemente permette alle aziende di raggiungere nuovi livelli di competitività sui mercati nazionali e internazionali, rispondendo efficacemente alle richieste dei consumatori e posizionando i nostri vini tra le eccellenze del panorama vitivinicolo.”
domenica 9 Novembre 2025 - 09:06:38 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



