L’Assessorato all’Agricoltura rende noto che con determinazione dirigenziale n. 4578 del 14.08.2024 sono state concesse le autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli della regione Molise, per l’annualità 2024, sulla base dell’elenco fornito dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Da oggi, per il Molise ben oltre 56 ettari di superficie vitata in più per nuovi vigneti che i soggetti richiedenti e autorizzati dovranno realizzare entro il termine di tre anni.
Nella graduatoria allegata al provvedimento i soggetti destinatari delle concessioni possono visionare i metri quadri di superficie assegnata loro dal Ministero ai sensi del DM n. 649010 del 19 dicembre 2022.
Si ricorda che i destinatari delle concessioni dovranno comunicare alla Regione la fruizione totale o parziale dell’autorizzazione entro 60 giorni dalla messa a dimora del nuovo vigneto.
“E’ un importante passo avanti nella crescita del settore vitivinicolo regionale – afferma l‘assessore Salvatore Micone, – rafforza il nostro impegno nel valorizzare il territorio e le sue eccellenze. L’aumento della superficie vitata favorisce un aumento di produzione e conseguentemente permette alle aziende di raggiungere nuovi livelli di competitività sui mercati nazionali e internazionali, rispondendo efficacemente alle richieste dei consumatori e posizionando i nostri vini tra le eccellenze del panorama vitivinicolo.”
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:26:25 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”