L’uomo cinquantacinquenne, nel pomeriggio di giovedì 22 agosto, era in viaggio lungo la SS652, direzione Castel di Sangro, nel territorio di Cerro al Volturno, quando è stato improvvisamente colto da un malore mentre si trovava alla guida del suo mezzo pesante. Il camionista, accorgendosi della gravità della situazione, è riuscito a fermare il veicolo a margine della carreggiata in una piazzola di sosta.
Poco dopo, la moglie dell’uomo, ha contattato la Sala Operativa sezionale riferendo di essere molto preoccupata perché il marito non le rispondeva più al telefono. L’operatore della Polizia Stradale, compresa la gravità della situazione, dopo aver acquisito la posizione del mezzo tramite il GPS installato al suo interno, ha inviato celermente un equipaggio. Gli agenti del Distaccamento di Polizia Stradale di Agnone giunti sul posto hanno constatato le condizioni dell’uomo che era in stato di semi-incoscienza e respirava affannosamente. Dopo aver allertato il 118 i poliziotti hanno prestato il primo soccorso fino all’arrivo dell’ambulanza.
Il camionista è stato successivamente trasportato d’urgenza presso l’ospedale Veneziale di Isernia dove è stato sottoposto alle cure mediche. Grazie alla rapidità con cui sono stati prestati i soccorsi è stato scongiurato il pericolo di vita.
La Polizia Stradale ricorda a tutti gli utenti della strada l’importanza di rispettare le norme di sicurezza e di prestare sempre massima attenzione ai segnali di malessere durante la guida, invitando a fermarsi immediatamente e chiedere aiuto in caso di necessità.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:20:33 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”