Dopo l’assistenza pediatrica ambulatoriale, l’ASReM pronta ad attivare, in via sperimentale, anche la Guardia Medica pediatrica presso il P.O. Cardarelli di Campobasso.
Un ulteriore supporto nell’assistenza di piccoli pazienti che potranno contare su maggiori certezze e sicurezza di cure.
Nell’ottica della legalità e del rispetto delle normative che regolano il settore, al di là di ogni speculazione politica, è infatti fondamentale la necessità di garantire il Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica per coprire tutti i casi fino all’apertura dell’ambulatorio del proprio pediatra di libera scelta e quindi equità sempre di cure nell’intero Molise.
“Ora – ha ribadito il direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo – dobbiamo acquisire domande di disponibilità finalizzate alla formulazione di un elenco di medici da impiegare nella Guardia Medica Pediatrica, la cui prima sede sarà al nosocomio del capoluogo molisano. Un servizio in cui la Direzione Strategica crede fortemente e per il quale si sta lavorando a delle politiche mirate, in stretta sinergia con l’Università degli Studi del Molise, per attrarre professionisti in regione”.
Intanto, firmata la delibera per emettere l’apposito avviso pubblico.
martedì 8 Luglio 2025 - 05:29:07 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo