Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:14:50 PM
News
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Romanic@mente in Cammino, il tour Chiese Aperte fa tappa a Montagano. FOTO

Romanic@mente in Cammino, il tour Chiese Aperte fa tappa a Montagano. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 26 Agosto 2024 Attualità, Cultura, Montagano
img

Sabato 24 agosto il tour Chiese Aperte, nell’ambito del progetto Romanic@mente in Cammino, è stata ospitata da Montagano. Piacevole, partecipato e interessante il tuor nel centro storico del paese. Molto coinvolgenti le due accompagnatrici di comunità, che hanno deliziato i partecipanti raccontando storia e aneddoti sull’edificazione di Montagano e l’antica Fagifulae. Partendo dal documento che attesta l’origine del paese la “Pergamena Montaganese” risalente al XI secolo, documento rilasciato dai Principi di Benevento Pandolfo III e Pandolfo IV nell’agosto 1039. Non può mancare, a chi visita Montagano, conoscere la storia del Parroco “Don Damiano Petrone” (1959-1710), che aiutava le persone più povere offrendo loro i mezzi per l’acquisto di un terreno da utilizzare per la coltivazione, tanto da essere l’artefice della fioritura economica del Borgo e dei suo prodotti esportati a livello nazionale.

Dopo il centro storico, il gruppo di visitatori ha raggiunto il sito di Faifoli. Le prime fonti storiche sull’abbazia risalgono al 1134. Nel 1230 l’abbazia accolse per la prima volta Pietro Angelerio, futuro papa Celestino V, che tornò successivamente a Faifoli nel 1276 come abate, chiamato dall’ arcivescovo Capoferro per risolvere il contenzioso con Simone Santangelo, feudatario di Montagano. Un’iscrizione incisa sul capitello di sinistra fa risalire il portale al 1263. La chiesa conserva una statua lignea della Madonna, detta dell’Incoronata, con la Vergine seduta su un tronco d’albero al posto dell’usuale trono. Altra opera di rilievo è un quadro del 1705 della Vergine con il Bambino in braccio.

Presenti all’evento il sindaco di Montagano Giuseppe Tullo, il vice sindaco Francesca Primiani, il direttore della Pastorale del Turismo – Diocesi Campobasso Mario Ialenti, e in rappresentanza dell’ ITRIA (Itinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili) gli architetti Dino Angelaccio e Odette Mbuyi, e rappresentanti dei territori coinvolti dal progetto, compreso il direttivo dell’Ass. San Giorgio martire Onlus. Un intermezzo interessante è stato fatto proprio dai due architetti, i merito al progetto nazionale Giubileo for all , di cui Romanicamente in Cammino è uno degli itinerari riconosciuti ed accreditati a livello nazionale. Accessibilità universale, turismo inclusivo e diritto alla bellezza, temi su cui si basa il Giubileo 2025, e che vedono coinvolti territori e cittadini. La giornata si è poi conclusa con la degustazione del prodotto De.Co il pomodoro di Montagano, una straordinaria varietà autoctona di pomodoro che stava andando lentamente scomparendo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
63 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}