Sì è conclusa, con l’ultimo concerto di ieri, 25 agosto, la seconda edizione di Vivacissimo Festival. L’ultimo concerto si è svolto presso l’azienda agricola Il Fruttuoso Carmelo. Tra alberi di fichi, prugne e susine, invasi dal profumo della lavanda, sotto le sfumature rosa gialle rosse blu del cielo al tramonto in una serata di calda estate, la musica ha riecheggiato e allietato gli animi. Il momento di convivialità che ne è seguito è stato l’occasione per salutare gli artisti del Vivacissimo Festival, che nella giornata di oggi lasceranno Gambatesa. Si conclude così anche la prima esperienza di residenza artistica. Sette giovani musicisti, provenienti da ogni parte del mondo (Cina, Spagna, Olanda, Israele, Libano, Italia) hanno soggiornato a Gambatesa per una settimana, interagendo con la comunità locale ed esibendosi in quattro concerti, tre dei quali si sono svolti presso il Castello di Capua di Gambatesa e l’ultimo in campagna, immersi nell’incanto della natura.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:56:49 AM
News
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso






