Sì è conclusa, con l’ultimo concerto di ieri, 25 agosto, la seconda edizione di Vivacissimo Festival. L’ultimo concerto si è svolto presso l’azienda agricola Il Fruttuoso Carmelo. Tra alberi di fichi, prugne e susine, invasi dal profumo della lavanda, sotto le sfumature rosa gialle rosse blu del cielo al tramonto in una serata di calda estate, la musica ha riecheggiato e allietato gli animi. Il momento di convivialità che ne è seguito è stato l’occasione per salutare gli artisti del Vivacissimo Festival, che nella giornata di oggi lasceranno Gambatesa. Si conclude così anche la prima esperienza di residenza artistica. Sette giovani musicisti, provenienti da ogni parte del mondo (Cina, Spagna, Olanda, Israele, Libano, Italia) hanno soggiornato a Gambatesa per una settimana, interagendo con la comunità locale ed esibendosi in quattro concerti, tre dei quali si sono svolti presso il Castello di Capua di Gambatesa e l’ultimo in campagna, immersi nell’incanto della natura.
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:44:57 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso