Si è oggi insediato il nuovo Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia, il Tenente Colonnello Massimo DI LENA. Molisano, 51enne, nell’Arma dei Carabinieri dal 2000, il Tenente Colonnello Di Lena è laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” e in Scienze della Sicurezza presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, ha superato l’esame di Stato abilitativo al titolo di Avvocato e nella sua esperienza nelle fila dell’Arma ha ricoperto diversi incarichi in altrettanti contesti territoriali: ha comandato il Plotone Allievi Carabinieri della Scuola di Campobasso dal 2000 al 2002, il Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di San Benedetto del Tronto (AP) dal 2003 al 2012, la Compagnia Carabinieri di Atessa (CH) dal 2012 al 2015, dal 2015 al 2019 la Compagnia Carabinieri di Rovereto (TN), dal 2019 al 2021 il Nucleo Investigativo Carabinieri competente per la Provincia di Pesaro-Urbino (PU) e, da ultimo, la Compagnia di Chieti dal 2021 all’attualità. L’ufficiale superiore ha rilevato l’incarico dal Tenente Colonnello Cristian Triggiani, responsabile del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, comandato ad interim negli ultimi due anni dopo la partenza del Colonnello Datti. Il neo Comandante del Reparto Operativo Provinciale dei Carabinieri, già ricevuto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia, Colonnello Vincenzo Maresca, nei prossimi giorni si presenterà alle altre Autorità del posto e Provinciali, al proprio personale ed attenderà alle altre iniziali incombenze di Comando di Reparto.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:13:56 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



