Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:49:07 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borgo diVino in tour arriva ad Oratino, presentato il programma di un fine settimana ricco di degustazioni

Borgo diVino in tour arriva ad Oratino, presentato il programma di un fine settimana ricco di degustazioni

0
Di MoliseTabloid il 2 Settembre 2024 Attualità, Campobasso, Oratino
img

È stata presentata oggi, nell’ambito della conferenza stampa presso la Camera di Commercio del Molise, la tappa molisana di Borgo diVino in tour 2024, che si terrà ad Oratino nel fine settimana del 6, 7 e 8 settembre.
L’evento costituisce il quindicesimo appuntamento della rassegna enogastronomica itinerante in 20 tappe nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, promossa dall’omonima Associazione e organizzata da Valica S.p.a – MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia – in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e con la Camera di Commercio del Molise, main partner istituzionale della tappa. Il tour è patrocinato inoltre dall’Associazione Nazionale di Città del Vino.
La conferenza stampa ha visto gli interventi del Presidente della Camera di Commercio del Molise Paolo Spina, della Sindaca di Oratino Loredana Latessa e del Responsabile rapporti istituzionali Borgo diVino in tour nonché Direttore delle testate del gruppo Valica S.p.a Filippo Massimo, che hanno offerto i loro contributi sul tema del turismo e sulla centralità di un evento come Borgo diVino per lo sviluppo dell’indotto economico, sociale e territoriale del Borgo ospitante.
Si tratta infatti di una tre-giorni dedicata al Gusto e alla Bellezza che permetterà al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori presentati direttamente dai produttori in contesti di particolare suggestione selezionati tra “I Borghi più belli d’Italia”, per un’esperienza senza dubbio indimenticabile.
Nel caratteristico centro storico di Oratino, i visitatori troveranno una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Veneto, Liguria, Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna e non solo.
Ad accompagnare le degustazioni sarà presente anche un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali, acquistabili direttamente sul posto.

Il Tour Borgo diVino torna in Molise per la seconda volta dopo il successo dello scorso anno con la scoperta della Tintilia, vino molto apprezzato dai winelovers, ai più sconosciuto, destando stupore e innamoramento – ha dichiarato Paolo Spina, Presidente della Camera di Commercio del Molise – Noi, Camera di Commercio, ci abbiamo creduto e quest’anno abbiamo lanciato un’altra scommessa abbinando ai nostri vini i formaggi locali in un percorso di degustazione unico e che consente di scoprire l’essenza della nostra regione attraverso emozioni sensoriali in ogni sorso e sapori della tradizione in ogni morso. Un connubio vincente che ha caratterizzato alcune delle tappe nazionali e che segnerà anche la tappa di Oratino.
Vogliamo che i visitatori vivano esperienze uniche e significative, connettendosi con la storia dei produttori che si impegnano a portare avanti tradizioni secolari e a innovare con passione, con la cultura e la natura, con le persone creando ricordi duraturi e legami con le comunità locali.
L’obiettivo della Camera, in definitiva, è quello di aprire interessanti opportunità in termini di valorizzazione del territorio e se il patrimonio naturalistico è una delle prime motivazioni di vacanza nella nostra regione, l’altro attrattore è senz’altro l’enogastronomia. Il binomio tra natura ed enogastronomia è esattamente la visione che la Camera di Commercio ha per il turismo del Molise. E il settore vitivinicolo, abbinato anche ad altre produzioni locali, può senz’altro rendere vincente questo binomio.
Con queste motivazioni e al fine di rendere note le produzioni locali e il più possibile visibili le bellezze del territorio, abbiamo previsto nel programma della tappa di Oratino di quest’anno, dal 6 al 7 settembre, un Press Tour con giornalisti e content creator di testate nazionali e internazionali. Ci auguriamo così di aprire una finestra sul mondo per una regione che forse “non esiste” ma assicura esperienze autentiche!
La conferma della tappa molisana nel tour nazionale di Borgo diVino ci riempie di orgoglio. Lo scorso anno i numeri dei partecipanti nelle tre giornate dell’evento hanno stupito tutti noi – ha dichiarato la Sindaca di Oratino Loredana Latessa – La risposta del territorio è stata positiva e l’evento ha rappresentato una vetrina importante non solo per Oratino ma per tutta la regione. È vero che ci sono decine di eventi simili ma io credo che “il viaggio” enogastronomico che è stato proposto sia dalle cantine presenti, rappresentative anche di altre regioni, che dai ristoratori locali, sia stato quasi unico. Quello che mi ha e ci ha colpito è che i produttori si siano “raccontati” e che le loro storie siano state espressione di tenacia, resilienza, amore e rispetto per la propria terra. Hanno dimostrato che è possibile fare “impresa” anche in questo settore e che anche il Molise può competere per qualità con i migliori vini italiani. Quest’anno, come lo scorso anno, come Comune daremo il nostro contributo a livello organizzativo e anche dando la possibilità agli artisti locali di fare vedere le proprie opere. Non mancherà inoltre uno spazio musicale che farà da sottofondo ad un’esperienza “sensoriale” vera e propria: vino, cibo, arte e cultura, musica e il racconto di un Molise che esiste e resiste. Vi aspettiamo ad Oratino.
“Borgo diVino in tour negli ultimi anni si è affermato come uno degli eventi enogastronomici più partecipati in Italia – ha concluso Filippo Massimo, Responsabile delle Relazioni Istituzionali di Borgo diVino in tour e Direttore delle testate del Gruppo Valica S.p.A. – Per questa edizione 2024, che rappresenta per noi il quarto anno consecutivo, abbiamo puntato a superare le 60 mila presenze coprendo tutte le regioni italiane con 20 tappe in 20 borghi, per un totale di 60 giorni di evento. Nel corso del tour abbiamo cercato di dare spazio a una vasta rappresentazione della produzione vitivinicola italiana composta da piccole e medie imprese, senza mai trascurare l’aspetto gastronomico legato alle tipicità dei territori e l’obiettivo più alto dell’iniziativa, fortemente legato alla componente turistica e alla valorizzazione dei territori.

Come funziona l’evento
Borgo diVino in tour si svolgerà nel centro storico di Oratino in Via Regina Margherita, nei seguenti giorni e orari:
– Venerdì 6 settembre dalle 18.00 alle 24.00
– Sabato 7 settembre dalle 18.00 alle 24.00
– Domenica 8 settembre dalle 17.00 alle 23.00
All’interno del Borgo verrà tracciato inoltre un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.
Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito borgodivino.it/oratino/ oppure direttamente in loco.

Non solo vino: ecco i migliori abbinamenti gastronomici di Borgo diVino in tour
Uno spazio importante sarà riservato all’esperienza gastronomica con proposte street food e piatti della tradizione come caciaova e salsiccia, pizza onta, taglieri con salumi e formaggi, spezzatino di fegatini, patate alla contadina, fiadoni, pepatelli.
Un’area, in particolare, sarà dedicata alla promozione delle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, uno dei progetti più importanti dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, avviato nel 2021 in cooperazione istituzionale con “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana” e finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:49 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}