L’Associazione Provinciale di Campobasso della LILT è particolarmente orgogliosa della grandissima partecipazione alla cena di beneficenza a proprio favore organizzata dai Lions presso la sede della Misericordia di Termoli.
“La mia gratitudine – ha affermato la dott.ssa Franchella, presidente LILT Campobasso – va a tutti i partecipanti per aver preso parte ad un evento così grande e così importante. Grazie a chi ha partecipato regalando speranza, grazie a chi ha organizzato permettendo di concretizzare il sogno e grazie a tutti quelli che hanno contribuito a raggiungere l’obiettivo, acquistare un nuovo e più idoneo mezzo da utilizzare per il trasporto dei pazienti oncologici verso i luoghi di cura”.
Attraverso il trasporto presso i luoghi di cura, la LILT Campobasso offre un sostegno sociale ai pazienti oncologici che a causa della malattia vivono una condizione di fragilità e marginalità. E’ uno dei principali servizi a sostegno dei malati oncologici ed in particolare è rivolto a chi vive solo o con familiari occupati al lavoro e in condizioni economiche precarie.
“Grazie al presidente del LionsClub Termoli Tifernus Silvestro Belpulsi e a tutti soci del club che hanno messo in moto una efficiente macchina organizzativa.
Grazie allo chef internazionale Nicola Vizzarri e la sua brigata, al Governatore della Misericordia Romeo Faletra ed il suo team capeggiato da Pasqualino e Riccardo, a Paola Marinucci e le signore del Porto dell’Associazione San Basso 7.0, al Presidente dell’Associazione dei Vigili del Fuoco Aldo Ciccone e tutti i suoi associati, al sassofonista Alex Di Rocco e le sue magiche melodie.
Grazie a chi ha contribuito con donazioni e alle aziende che hanno contribuito gratuitamente alla fornitura di prodotti: La Molisana Campobasso – Dante Cianciosi Termoli – Cooperativa Vini San Nicola Pollutri – Cantine San Zenone Termoli – Conad centro commerciale Lo Scrigno Termoli – Panetteria La Spiga d’Oro Agnone – Pasticceria Di Rienzo Isernia – Panificio Gargiso Campobasso – Macelleria Zarlenga Carovilli – Alex Di Rocco Pescara – ProLoco Termoli – Oleificio Cooperativo San Martino in Pensilis – Gruppo GSM F.lli Sangiovanni Campobasso – Sprocatti Termoli – Iamartino Panetteria Termoli – Carpinelli Bevande Termoli – Clara Bakery Pasticceria Adriatica Termoli.
L’acquisto dell’auto nuova avverrà anche grazie alle donazioni pervenute alla LILT Campobasso da pazienti oncologici che hanno usufruito del servizio di accompagnamento, dal MotoClub I Falchi della Strada di Guglionesi, dalla Squadra Rosa di Guglionesi, dal Cosib, dal MotoClub Pig Riders di Larino a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti”.
“Ricevere – conclude la presidente Franchella – ogni singola donazione è per la LILT Campobasso e per il servizio di accompagnamento verso i luoghi di cura, un grande onore perché ci permette di continuare a stare al fianco dei malati oncologici e di ampliare anno dopo anno i servizi da offrire e di far crescere la rete di solidarietà attorno ai pazienti, continuando a puntare anche su iniziative che promuovono la prevenzione oncologica”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:41:07 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”