Come ogni anno EBRAC e EBRAT Molise, gli Enti Bilaterali Regionali del settore Commercio e Turismo, organismi paritetici composti da Confcommercio Molise, Filcams-Cgil Abruzzo Molise, Fisascat-Cisl Abruzzo Molise, Uiltucs-Uil Molise, Fipe Confcommercio Molise, Federalberghi, Fiavet e Faita continuano a realizzare iniziative a sostegno delle aziende e dei lavoratori in regola con i versamenti.
In particolare, il Piano di sviluppo degli enti per il 2024/2025 prevede uno stanziamento totale di 40 mila euro, di cui 20 mila destinate a premi di laurea e borse di studio per i figli dei dipendenti delle aziende, così suddivisi: n° 10 premi di laurea di € 500 (Anno accademico 2023/2024), n°30 borse di studio di € 200 (per studenti iscritti alla scuola secondaria di primo grado Anno 2023/2024) e n°30 borse di studio di € 300 (per studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado Anno 2023/2024).
Ma il piano di sviluppo prevede risorse economiche per altre 20 mila euro, in forma di bonus aziendali, in favore dei datori di lavoro e dei lavoratori delle aziende iscritte, per garantire la necessaria formazione obbligatoria (ex Libretti Sanitari, RSPP, RLS, Corso Antincendio, Corso Primo soccorso, ecc). In questa direzione sono stati previsti 140 bonus da 50 euro ciascuno per le aziende fino a 5 dipendenti; 20 bonus da 100 euro ciascuno per le aziende da 6 fino a 10 dipendenti, 15 bonus da 200 euro ciascuno per le aziende da 11 fino a 20 dipendenti; 10 bonus da 300 euro ciascuno per le aziende da 21 fino a 50 dipendenti, 10 bonus da 500 euro ciascuno per le aziende oltre i 51 dipendenti.
Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 9 settembre e non oltre le ore 12:00 del 30 ottobre 2024.
Per richiedere informazioni, rivolgersi alla segreteria degli Enti Bilaterali al numero Tel. 0874/493194 cell. 3664170053. Email: entebilateralemolise@gmail.com Pec: entebilateralemolise@pec.it
Il bando è reperibile presso la home page di Confcommercio Molise (www.confcommerciomolise.it), presso la segreteria delle sedi Ebrac e Ebrat a Campobasso, nonché presso le segreterie delle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil (Campobasso-Termoli-Isernia) – Fisascat-Cisl (Campobasso-Termoli-Isernia) – Uiltucs-Uil (Campobasso-Termoli-Isernia).
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:51:31 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini