Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 11:04:31 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Carcassa di Cavallo Pentro, Comune e Regione sotto accusa: la denuncia del N.O.E.T.A.A.

Carcassa di Cavallo Pentro, Comune e Regione sotto accusa: la denuncia del N.O.E.T.A.A.

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2024 Attualità, Cronaca, Isernia
img

Continua il monitoraggio delle associazioni animaliste e del Nucleo Operativo Ente Tutela Animali Ambiente (N.O.E.T.A.A.) odv di Campobasso sulle modalità di allevamento del Cavallo Pentro e si tornano a denunciare le condizioni critiche in cui versano gli equini presso il Pantano della Zittola.
“I pascoli su cui sono costretti a nutrirsi non offrono loro l’adeguato sostentamento e l’assenza delle misure di protezione che gli allevatori devono necessariamente adottare a tutela dei propri capi continua a mietere vittime”, commenta l’organizzazione.
“Nel corso dell’ultimo sopralluogo, avvenuto pochi giorni fa da alcuni volontari dell’associazione di protezione animali, è stata rinvenuta una nuova carcassa (foto, ndr), l’ennesima trovata nel corso degli anni, sparse sul territorio, finanche alle porte del centro urbano del piccolo centro di Montenero Valcocchiara.
La colpa è da attribuire principalmente all’Amministrazione comunale che continua ad autorizzare il pascolo ad un numero eccessivo di animali rispetto all’estensione dei pascoli comunali disponibili, sicuramente non sufficienti – per estensione e per qualità del cotico – a garantire il benessere animale, e senza pretendere la dovuta vigilanza degli stessi e della Regione Molise che continua ad erogare contributi pur non ricorrendone le condizioni necessarie, in evidente violazione di legge, nello specifico della legge regionale n. 26/05 per la tutela e la valorizzazione del “Cavallo Pentro”. Agli artt. 6 e 7, la suddetta legge, al fine di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela agroalimentare, prevede l’erogazione di contributi in favore degli allevatori del cavallo Pentro per finanziare la realizzazione di ricoveri e/o staccionate per agevolarne l’allevamento allo stato brado e per la tutela dei pascoli e dei prati pascoli.
Lo scopo della norma è quello di tutelare la razza autoctona del Cavallo Pentro e l’ambiente in cui esso vive. Il mancato ricovero e la mancata custodia in appositi recinti lo espongono inevitabilmente all’attacco dei predatori (soprattutto lupi) e la mancanza di cibo adeguato compromette il suo benessere. Un non corretto esercizio del pascolo pregiudica non solo il benessere animale, ma anche l’ambiente in cui esso vive, ormai danneggiato in modo quasi irreversibile, così come rilevato ufficialmente dai tecnici regionali che hanno effettuato diversi sopralluoghi.
Sempre la legge regionale n. 26/05 all’art. 9 pone a carico della Regione il controllo sul corretto utilizzo dei contributi e prevede la revoca immediata degli stessi, con restituzione di quelli percepiti, in caso di accertata violazione degli obblighi previsti. Considerate le condizioni in cui i cavalli vivono, si procederà ad inoltrare apposita segnalazione agli organi competenti per accertare che i contributi i contributi siano stati e/o vengano erogati lecitamente e che si sia proceduto ad effettuare i dovuti controlli”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:04 am, 07/12/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
40 %
1015 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}