Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 10:07:15 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ecostazioni, quasi 1000 nuove utenze Tari attivate dal 1 giugno. Sea: “Con la differenziata combattiamo il sommerso”

Ecostazioni, quasi 1000 nuove utenze Tari attivate dal 1 giugno. Sea: “Con la differenziata combattiamo il sommerso”

0
Di MoliseTabloid il 6 Settembre 2024 Attualità, Campobasso
img

Si è tenuta oggi la conferenza stampa organizzata congiuntamente da SEA S.p.A. e Comune di Campobasso per illustrare i primi risultati relativi all’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata nel Centro Murattiano, attraverso il conferimento in Ecostazioni informatizzate. Durante l’incontro, i rappresentanti dell’azienda hanno condiviso i dati raccolti nei giorni scorsi, evidenziando il riscontro complessivo del sistema attivato e, nel merito, hanno mostrato i risultati di customer rilevati in questi primi giorni conseguenti all’attivazione del servizio partito il 2 settembre scorso.
Nel corso della presentazione è stato sottolineato come, tra il 2 e il 5 settembre ore 14.00, il campione di utenti intercettati (ad oggi 272 utenti, di cui 236 hanno partecipato in modo attivo), ha garantito preziosi feedback all’azienda sul nuovo sistema attivato. I dati seppur ancora parziali , sono confortanti:
il 98% del campione ha dichiarato di aver ricevuto il materiale informativo necessario per comprendere le nuove modalità di conferimento dei rifiuti, confermando quindi il processo di capillarità informativa che l’Azienda ha messo in campo (affissioni puntuali, brochure divulgative, censimento iniziale delle utenze, processo di implementazione dei sistemi social e da ultimo il supporto di operatori in strada in fase concomitante all’avvio del servizio);
la targettizzazione degli utenti intervistati suddivisi per fascia di età conferma che la fascia più rappresentata degli over 60, (38% del campione totale), segnale di una buona partecipazione da parte della popolazione più anziana;
oltre il 77% degli utenti si è dichiarato soddisfatto dell’utilizzo delle ecostazioni. Emerge inoltre un dato rilevante: la percentuale di utenti che segnala problematiche nella corretta separazione dei rifiuti attesta ancora una volta quanto sia dirimente non solo il diritto di informazione (in capo all’azienda e al Comune) ma altresì il dovere di informazione degli stessi utenti serviti. A tal proposito, SEA S.p.A. ha nuovamente elencato i singoli strumenti comunicativi messi in campo, inclusa l’app Junker, il materiale informativo, i post sui social media che continueranno a supportare la cittadinanza, il continuo presidio attivo dell’URP (ufficio relazioni con il pubblico), il numero verde di SEA S.p.A: ma è fondamentale che gli utenti acquistino consapevolezza del servizio complessivamente attivato.
SEA ha altresì confermato il complesso sistema di pubblico servizio e qualità messo in campo, che si attesta anche sul recepimento di suggerimenti tecnico/operativi avanzati dagli utenti serviti. Il 6% degli intervistati ha evidenziato questioni legate alla gestione di particolari tipi di rifiuti, come pannolini, pannoloni e deiezioni canine, suggerendo anche un potenziamento delle tessere per il conferimento: tutti elementi di cui l’azienda tiene e terrà conto in fase di implementazione e miglioramento del servizio. Ma è stato evidenziato chiaramente quanto sia dirimente in questa fase di avvio, la collaborazione attiva dei cittadini e il supporto operativo da parte di tutti per l’ottimizzazione in itinere.
Durante l’evento, è stato ribadito il ruolo fondamentale dei facilitatori nel fornire ulteriore supporto ai commercianti di vicinato, molti dei quali stanno ancora procedendo con il ritiro dei kit necessari per la corretta gestione dei rifiuti.
SEA parte da un dato che costituisce la base dell’intero processo: dal 1 giugno 2024 ad oggi, sono state attivate 969 nuove utenze TARI, il che dimostra come si sta contrastando, con l’attivazione delle nuove modalità di conferimento nel Centro Murattiano, il fenomeno del cosiddetto “sommerso”, ovvero il rilievo di utenze non censite.
Stefania Tomaro, Amministratore Unico di SEA S.p.A., ha espresso soddisfazione per i numeri emersi dall’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata nel Centro Murattiano. “I numeri che abbiamo ottenuto finora sono un segnale forte: oltre il 77% degli utenti è soddisfatto del servizio e l’attivazione di 969 nuove utenze TARI dal 1° giugno è una conquista importante nella lotta al all’evasione. Ma dietro questi risultati, ci sono le nostre persone. SEA sta dando il 100%, grazie all’impegno quotidiano di ogni singolo operatore: dal singolo operatore di strada, all’operatore che rileva le telefonate che pervengono ai nostri uffici, ai referenti amministrativi interni. Sono loro che, con dedizione e professionalità, rendono possibile l’erogazione del servizio pubblico . È fondamentale ricordare che ogni errore di conferimento può influire negativamente sul servizio, ma grazie al lavoro instancabile delle nostre risorse, stiamo migliorando continuamente e affrontando ogni sfida con determinazione. I risultati non sono solo numeri: sono il frutto di un grande lavoro di squadra”.
“I numeri danno un riscontro positivo dell’operato finora svolto,” ha confermato l’Assessore all’Ambiente Simone Cretella, evidenziando che “le criticità riscontrate sono parte di un naturale processo di adattamento. Tra i dati più significativi, l’attivazione di nuove utenze TARI dal 1 giugno, dimostrando come il sistema stia efficacemente contrastando il sommerso”.
SEA S.p.A. in conclusione e ringrazia i cittadini per la collaborazione, invitando tutti a continuare a partecipare attivamente, contribuendo così al miglioramento del decoro urbano e della sostenibilità ambientale e fornisce i primi segnali positivi di riscontro al sistema avviato.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:07 pm, 07/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1015 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}