Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 23 Agosto 2025 - 09:19:05 AM
News
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
  • Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali
  • Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival
  • Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Immunità e infiammazione, la frontiera della ricerca medica. Al Neuromed l’esperienza del Covid e le nuove prospettive col professor Mantovani

Immunità e infiammazione, la frontiera della ricerca medica. Al Neuromed l’esperienza del Covid e le nuove prospettive col professor Mantovani

0
Di MoliseTabloid il 13 Settembre 2024 Attualità, Pozzilli
img

“Immunità e infiammazione sono una metanarrazione della medicina”, con queste parole il professor Alberto Mantovani ha sintetizzato le prospettive che si stanno aprendo nella medicina moderna per conoscere meglio il sistema immunitario, e sfruttarlo per combattere patologie molto diverse tra loro, ma che condividono terreni comuni.
L’immunità e i processi infiammatori, infatti, sono coinvolti non solo nelle malattie autoimmuni, ma anche nel cancro, nelle patologie cardiovascolari, in quelle neurodegenerative, arrivando alle condizioni neuropsichiatriche. E non vanno dimenticati gli stretti rapporti tra l’immunità e il nostro stile di vita. Tutti temi che sono stati trattati approfonditamente nel corso della conferenza del professor Alberto Mantovani, il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale, Professore Emerito della Humanitas University, Direttore Scientifico dell’I.R.C.C.S. Istituto Clinico Humanitas Milano e Presidente della Cattedra di Infiammazione e Innovazione Terapeutica presso il William Harvey Research Institute della Queen Mary University di Londra.

“L’immunologia – dice ancora Mantovani, la cui conferenza era inserita nell’ambito degli eventi per le celebrazioni del quarantesimo anniversario del riconoscimento dell’I.R.C.C.S., offre speranze e promesse, ed è una delle più importanti frontiere del progresso scientifico e medico. Ad esempio oggi già trattiamo con essa malattie molto diverse, persino alcune forme di emicrania vengono trattate con anticorpi. E sarà protagonista anche della medicina di genere. Le malattie autoimmuni, ad esempio, colpiscono prevalentemente il sesso femminile. Abbiamo dovere di saperne di più, e useremo le armi dell’immunologia”.
Ma anche il COVID è stato protagonista dell’incontro di oggi. “Grazie ai vaccini e ai progressi delle terapie, il COVID è diventato nella stragrande maggioranza dei casi una malattia lieve. Rimane l’imperativo di proteggere i più deboli (anziani ecc.)”. E c’è anche cosa abbiamo imparato, come sottolinea Mantovani: “Abbiamo imparato molte cose utilissime per la ricerca. Ad esempio, che i virus conoscono il sistema immunitario meglio degli immunologi, in un certo senso. Sappiamo che bisogna essere preparati, che bisogna rafforzare la medicina sul territorio. In tutto questo, abbiamo una cintura di sicurezza: la ricerca scientifica e l’innovazione. Coltiviamole, allacciamo questa cintura”.

“È un onore e piacere avere nel nostro I.R.C.C.S. il professor Mantovani – ha commentato il professor Giovanni de Gaetano, Presidente del Neuromed – che conosco da quando era studente di medicina a Milano. Nella sua carriera, veramente eccezionale, ha posto l’infiammazione come meccanismo di base comune a tante patologie diverse. Con questo evento si rinsalda un’amicizia nell’ambito di una eccellenza che coniuga insieme i 40 anni I.R.C.C.S. e il successo internazionale del professor Mantovani”.
“Per Neuromed – ha commentato il professor Luigi Frati, Direttore Scientifico dell’I.R.C.C.S. Neuromed – questa giornata sottolinea una collaborazione con una delle personalità scientifiche italiane più importanti del mondo. L’immunologia è un campo che riguarda anche le nostre ricerche, soprattutto in connessione con le malattie neurodegenerative. La presenza in Neuromed del professor Mantovani rappresenta un riconoscimento per la nostra ricerca scientifica e per la nostra clinica”.
La giornata di ieri ha visto anche la presentazione del Premio Internazionale “A Luca”, un riconoscimento speciale dedicato ai giovani neurochirurghi in formazione, che simboleggia l’impegno per la ricerca e l’eccellenza nella formazione medica. Il premio, promosso dalla famiglia di Luca, un giovane paziente, ne onora la memoria e si pone l’obiettivo di ispirare nuove generazioni di professionisti nel campo della neurochirurgia, formati all’interno dell’I.R.C.C.S. Neuromed.

“Con questo premio – ha detto il professor Vincenzo Esposito, Responsabile della Neurochirurgia 2 del Neuromed – vediamo un gesto molto importante della famiglia di Luca. Servirà a finanziare giovani neurochirurghi che vorranno frequentare il nostro ambulatorio di anatomia, un’attività fondamentale per l’addestramento. Come mi capita spesso di dire, è facile essere il migliore dei chirurghi quando tutto va bene. Invece avere la gratitudine della famiglia quando non siamo riusciti a vincere la battaglia, è qualcosa di importante. La famiglia ha percepito l’impegno che il nostro gruppo ha cercato di profondere, ed anche per noi questa è una grande consolazione, che trasforma un momento di profondo dolore in una opportunità per i giovani e nella speranza che portino nuove soluzioni”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

Stellantis e Gigafactory, Gravina: “Roberti ripete copioni scritti da Urso. I lavoratori meritano chiarezza”

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Campobasso Summer Festival, il gran finale: nel weekend Ghali e Anna

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:19 am, 08/23/2025
temperature icon 21°C
pioggia leggera
78 %
1013 mb
1 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:18 am
Tramonto: 7:50 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}