Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:40:26 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, i sindacati dei pensionati incontrano Regione e Commissario. Criticità su medici e risorse. Chiesto un Osservatorio

Sanità, i sindacati dei pensionati incontrano Regione e Commissario. Criticità su medici e risorse. Chiesto un Osservatorio

0
Di MoliseTabloid il 13 Settembre 2024 Attualità
img

Le organizzazioni sindacali dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL ABRUZZO MOLISE e UILP UIL MOLISE a seguito della richiesta di incontro inoltrata al presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, all’assessore Angelo Michele Iorio, con delega al PNRR e ai Rapporti con i Ministeri per l’attuazione del Piano di Rientro Sanitario, all’assessore Gianluca Cefaratti, con delega alle Politiche Sociali e – per conoscenza – al Commissario ad Acta Marco Bonamico, sono stati prontamente convocati il giorno 11 settembre.
All’incontro erano presenti i due assessori, la dott.ssa Lolita Gallo, direttore generale per la Salute della Regione Molise e la dott.ssa Grazia Matarante, direttore amministrativo dell’ASREM.
Si è discusso sui seguenti punti: liste di attesa, riassetto della medicina territoriale, piano per il rientro dal disavanzo sanitario, risorse per la non autosufficienza.
In merito alle liste di attesa, da parte della Regione è stato evidenziato il grande impegno messo in atto per la loro gestione e il riscontro di risultati positivi che si stanno raggiungendo rispetto alla situazione molto critica che si era creata.
Per quanto riguarda il riassetto della medicina territoriale il percorso è più complicato e richiede tempi più lunghi, ciononostante le rappresentanze istituzionali presenti hanno sottolineato che a livello regionale la questione si sta affrontando. Le organizzazioni sindacali hanno, altresì, manifestato la preoccupazione per la carenza del personale medico-sanitario che potrebbe mettere a rischio il buon funzionamento delle strutture che dovrebbero essere realizzate ossia le Case e gli Ospedali di Comunità, le Centrali Operative Territoriali.
Per i medici di medicina generale si è appena concluso il corso di formazione specifica organizzato e gestito dalla Regione che ha abilitato nuovi medici. Si evidenziano, invece, problemi per i pediatri di libera scelta. Criticità si rilevano per i medici specialisti per i quali mancano le risorse. Per i medici del 118 si sta provvedendo a trasformare il personale convenzionato in personale strutturato.
Nella discussione che ha interessato il Piano Triennale Regionale 2022/2024 per la Non Autosufficienza si è appreso che c’è carenza anche di medici nell’Unità di Valutazione Multidimensionale, istituita presso ciascun Distretto. In generale per la non autosufficienza i problemi sono tanti, i sindacati dei pensionati hanno ribadito l’importanza di una reale e fattiva integrazione socio sanitaria e la necessità di conoscere i dati relativi al numero degli anziani coinvolti; hanno chiesto l’istituzione di un Osservatorio e il coinvolgimento delle stesse nei vari monitoraggi di verifica dell’attuazione di quanto programmato.
La considerazione comune che è emersa è che i Fondi Nazionali sia per il sociale che per la sanità sono insufficienti per soddisfare le esigenze di una popolazione che invecchia sempre più.
In merito al Piano di rientro dal disavanzo sanitario, la discussione è stata rimandata per affrontare più dettagliatamente l’argomento.
La riunione ha avuto comunque un esito positivo, è stata manifestata la disponibilità da parte delle Istituzioni presenti a dare risposte alle richieste delle organizzazioni sindacali, la volontà a confrontarsi e, per le relazioni sindacali, si prevedono incontri periodici. I sindacati dei pensionati continueranno a vigilare e a monitorare sul territorio l’attuazione e la realizzazione di quanto discusso e previsto dai vari provvedimenti legislativi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:40 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
64 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}