A seguito dell’episodio di furto verificatosi nel pomeriggio di ieri, domenica 15 settembre, presso un noto supermercato del centro cittadino di Campobasso, gli immediati accertamenti svolti e le testimonianze raccolte dal personale della Squadra Volante dell’UPGSP della Questura intervenuto sul posto hanno consentito di appurare che il presunto responsabile sarebbe un italiano non residente in questa provincia.
L’uomo, che già in passato era stato oggetto di approfondimenti da parte degli agenti, dopo aver asportato alcuni prodotti commerciali all’interno del supermercato, è riuscito ad eludere la Vigilanza e si è allontanato prima dell’arrivo della Volante, approfittando della confusione venutasi a creare tra i presenti a causa della diffusione all’interno del locale di una sostanza urticante.
Sono in corso ulteriori verifiche anche da parte della Squadra Mobile per definire la precisa dinamica dei fatti e stabilire chi abbia utilizzato lo spray al peperoncino che è stato inalato da alcune persone che in quel frangente si trovavano al supermercato e per le quali è stato necessario il ricorso alle cure mediche.
La posizione del presunto autore del furto è, inoltre, al vaglio anche per l’adozione nei suoi confronti di provvedimenti amministrativi da parte del Questore.
venerdì 21 Novembre 2025 - 08:03:20 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



